Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
prolisso squacquera incommensurabil bugiardo dirupare alcova energia galoppino impicciare briciolo postremo nosografia permettere sbieco frapporre vivole imbroccare cortina apposta infocare marina estratto dissolvere quiproquo baggeo cansare caratterizzare vi epicheia onniveggente bocciuolo raccattare calendario plurale ragana undici verzotto teodolite frattura discaricare diffalta prelevare crino commiato meridiano mugghiare zufolo dovario smagare lucherino misticare congiuntiva greppina fisiologia Pagina generata il 27/11/25