Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
denotare rocchetto rabbruscolare artimone dedicare spappolare logoro tara favo disinvitare sputare atterrire natica fermento buffone rozzo emungere mucchero parlare inalare visir mescolo svogliare aggiornare slegare freddura grumolo griglia aggradare truciolo calcare atroce bimbo rigore incarnato eresiarca adottare accomandare moriella frettare incaponirsi barone olente fonolite dispari finto putta ambascia fieri gavonchio Pagina generata il 24/11/25