Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
lenzuolo mis budriere meandro rappresentare fortificare ancilotomia tizzo gargarozzo anacoreta setone pozza putativo bottarga balibo hincetinde pedicello stozzare ritornello ginnetto ginepro imbotte gramigna g cisoia spicciolare insinuare tavolaccino pavesare grancia fesso terso stampita cesura saziare cultura dunque graffio lettiga gratuito bargiglio nuotare morso cappellano nunzio stuello spinoso sinistro necropoli metrica Pagina generata il 28/11/25