Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
toccamano arfasatto salsamentario approfondare sollucherare spigolare porto modulo famelico combinazione etimo oro braccare artigiano indegno nomare argilla espressione ammollare da riflusso dissanguare verrina invasare beccabungia nobile tinca disamore vermicolato pietra ptiriasi mella squisito gradino sbilurciare ulna viscido salare appezzare gliptoteca digitale sormontare formalizzarsi precario soliloquio condiscepolo raschia disorbitare mazzacchera reboante Pagina generata il 08/11/25