Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
perimere identificare spallino circondario dispaccio gana giovane fruire zaffare corrodere alveo riandare uliva marco cotogno lievito ormare coincidere imbalsamare balzana balzelloni volizione comminare impiattare fungo settenne tremare brullo garbino sangiacco trimestre terno bercilocchio parziale affliggere effrazione metalloide stemperare psicologia follone apografo patta celebre lignaggio quietismo istitore fardello ladro sgridare indenne Pagina generata il 15/11/25