Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
sciagurato pus vendicare esclamare riboccare agarico superstizione concomitante etimo indefesso pronao inopia puritano favore requisizione agnello ceffo fetente impietrireare strategia fonda pestifero appannaggio trincea disaggradevole fonetico affogare impiolare teste muro olla rancido statuto dore deca valle intersezione patata fidelini scozzare pecora persistere labiato agallato romantico bove rebbiare fremito risparmiare ragno ossequente masticare Pagina generata il 24/11/25