Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
omologare possa terzaruoloterze sconsiderato brenta pitiriasi parisillabo intanfire allievo bistro privativa stoa flato latitudine candi sussiego reciproco bucine immedesimare propinquo feldspato arraffare cromorno arrembato consegna spaglio dirupo integerrimo qualche fero satira sosta dentifricio genitivo ippodromo dimezzare tattica scalco infiggere radicale mannella scamiciare posticcio ligustico trincetto neurosi ordire memoriale laureo sindaco cantaro Pagina generata il 12/11/25