Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
turchetta illaqueare ipogeo zampogna fui diboscare pelargonio dovizia mignone bordato alabarda nutrire galera dominare eminente musare meriggiare spanto cruciare bandoliera geomante giusdicente balco polla rachidine strombettare lanfa caprificare arrotare frettare annichilare madonna calibea margherita divino sfiocinare socio svaporare farcire carrareccia capocciuto scarcaglioso polisarcia stravalcare stornare stradiotto tardo Pagina generata il 10/11/25