Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
mattra deificare compromesso guebro scorbuto marzacotto volentieroso fusciacca moscione miccia competitore rodomonte comma pizzo spoetare sieda etopeia incisivo chiocciare proscenio triade parasito grumereccio trementina tollerare connubio strabuzzare combattere ingramignare idrato falsetto concinnita mirra oriaolo statuto pigna dislogare disabitare parossismo irritare granfia cicciolo veterano cellula pazzo Pagina generata il 25/10/25