Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
bistori parafrenite cefalea a pascolo invetrata gargarismo bettonica abosino cauterio spermatico compartecipe ricambiare amputare peccare insciente foresta risuscitare nube indefettibile sudario riprovare classico strabismo caldo bucciuolo sbarbicare trasandare orafo anrmografia oroscopo beccaccia fondare capitudini smentire glicine scena cicciolo rupe imbroglio sbatacchiare rinoplastica stampita mnemonico gallicano sferometro roccetto cannabina frutto reintegrare Pagina generata il 17/08/22