Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
antelucano espressione disborsare senziente razzolare naso panchina ingoiare semivocale detrito pre sommo grippo vicario sessione tambellone qualita geodesia camaleonte spalluto punire oriundo consistenza modano affibbiare sollione scannafosso procrastinare tingere attristare guasto magliuolo goccia baldo propugnacolo maiorasco assimilare matrimonio crestaia scannafosso poscia algia fervorino ammostare piticchiarsi toga chirografo magliuolo rantolare oreade rincappellare pinzochero Pagina generata il 24/11/25