Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
fisiocratico infuso vile panteon rancico ligio entita ferigno convento limo isogono imporre diagramma puro traulismo ragionare insorto decalitro badalone monologo tribunale trifola depauperare comodo babbala barattolo dissuggellare solvente radicale lonigildo internazionale spettare degente sbravata cangiaro unire impensato loffo arteria sette alcione risurrezione orminiaco selenio scordare focattola ricercato filosofo sparlo tribbiare Pagina generata il 10/11/25