Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
margarina allombato giu supplice quadrilatero pensile trabeazione ferula affettare triplo pollicitazione farcino stanotte pensile corroborare epifora incettare polca dicatti spassionarsi trichite acquerello acchito stampone alunno stertore tema peverada sbarra incazzire immemore covile petrosemolo vitello parasceve lacrima solino pacchiano benemerito faccia reliquato scaglione foga infero sciorba virginale giacchetta flottiglia insultare Pagina generata il 11/11/25