Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
rigogolo boscaglia barca contraente mescere cassatura anemia prostesi constatare cabiri gualcare prolessi tabarro tarapata solaio teoria sventolare avventare pomello silfide ciurmare spoppare prescegliere sbrollare sostentare zedoaria pericarpio butolare fissare pessimo idromele dringolare martello ragana to quisquilia maliscalco grilletto ilio bisboccia marzamina avanzare suggestione protestare prunello protezione arruffare tragicomedia antimeridiano bandiera versione Pagina generata il 01/05/25