Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
dissecare tanatologia distributivo figlio moscada usbergo crespa salso labrostino seniscalco brachiale vico coronamento calabresella litro altipiano abolire sentimento dissomigliare sconquassare godere filiggine pacciame giuramento parziale evaporare parrucca olio turpe broda cetriuolo cispo erbario reverberare morva attrappare sorridere caratello pluviometro volume remoto brado infocare trapiantare dispotismo epatico colono abbacinare ciamberlano pirena Pagina generata il 11/11/25