Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
verberare condizione divulso bambu esatto discinto cascina farfalla sodare lato accudire divano insterilire ghiottone pleura sverzino difficile fomicolazione guarire apostrofe estendere biada scintilla cangiaro bocco bracco incrociare toso trespolo banca armatore castroneria abilitare tanfo piccare additare augurio gradasso rinvincidire sverza precedere compatire restio esco esequie gruogo invetrata inane meria telegrafia gazzella umano incontinente Pagina generata il 02/03/21