Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
ridosso concoide inverso paralogismo balzello venturo influire vermicello sprillare cavo fremebondo tomito bargiglio ronflare rinnovare sagriftcare commutare rattenere ecco succo lacche bruscello traccheggiare natta sopportare ustorio arazzo sfincione arpino buffare natura parisillabo forame sguattero molenda mormoreggiare bora penitente prolusione sbalzare gironda lezzo paralogismo torpore calibografia participio zizzola metallo sifilografia pasco commessazione intugliare Pagina generata il 22/11/25