Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
demagogo babordo stroppa antimeridiano cilestro scrutare abballucciare procoio figulina imbrottare frenico loffio sbirro increscere anticipare traspadano dispetto sinallagmatico aro levita bibliofilo spilanto ninfea elce palanca soleretta eufonio spandere commettere melantio soda sciorba morituro cessare loro accaprettare refugio quadrare pappacece abnegare buglossa professo vogare calderino camosciare armadio anfratto indettare inalterato sbrodolare presso opuscolo sentacchio Pagina generata il 21/11/25