Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
stelletta galantina bislungo ventolare preferire battaglio infeudare feccia aldermano lubrico strombettare lodo ringalluzzare sacrificare giumella tappezzare brigata diario scamozzare insettivoro ubiquita sbilercio trabocchello etisia temperatura salvastrella ricompensare sabbia cufico buricco sicumera fragrante erbaggio opi intestare conseguenza saccomanno trebbia rinfrignare spaglio sottendere incocciare tarantola farmacia tomaio compito treppicare lunedi triduo funambolo suppositizio sconsolare Pagina generata il 17/09/25