Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
riferito a chi per tenerezza e quasi sul punto di piangere: ma in tal significato parrebbe da LUGICĀRE formate sul lai. LUGČRE piangere (v. Luccicone). LUCCIĀRE attestata Inccicāre e Incicāre frequentativo dt LŲCERE splendere^ mediante una forma se condaria dal participk presente LUCCIĀNTE giā detta per occhio Risplendere che fanno le cose liscie ( lustre, come pietre, armi e simili. Nello stile familiare dicesi anche pei Lacrimare, Deriv. Luccichio e Lucichw; Luccicane; Loc cicffre.
arri proco rabula contrappelo ghiaia nominativo manucare effluvio necessario addebitare conno calamandria infruscare filanda freddare temerita grossiere cercine sifilide sismografo ammusarsi cavo collegiata imbiettare vinciglio gricciolo petalo decesso ionodattico beante deglutire civetta paraclito romanzina naviglio navera cuculo impennare appiolina nulla sterco exabrupto espellere sfarfallone sturbare burocratico lacrima isagoge scandella libbra rinterzo proloquio cosi antracite Pagina generata il 23/11/25