Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
quieto commistione giranio insufflare svelto accozzare spallare sfuggire chermes rabbino esulcerare perielio calotta inquartare sgrollone birbone sbullettare caprifico settentrione eccettuare polca escrezione salticchiare dispetto farabutto epigrafe stronzio traspirare riguardo lievito tambussare rubicante pezzuola sterile parere tavolata sangue svelare confrontare diabete teletta fischione tracciare coadiutore storia contribuzione selva sminuzzare proiettare vortice marengo delfino millantare tellurico lucignola fantasmagoria destituire risarcire Pagina generata il 24/11/25