Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
rassegnazione pendio vispo spina rimovere calmiere efficace doccio macabra estuario inginocchiare quinario gavotta pretermettere grippe stegola zendavesta canizie arbusto satira cherica momento giuncata obbrobrio raschiare aculeo stratego tramaglio disparere folle orologio incorporare frastuono rincagnato pechesce abbambinare tonto pezzato vacare melagrana u sofferire odeo raviggiuolo aggruzzolare cimineia secondo parasceve Pagina generata il 21/10/25