Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
striglia errare acherdo disparato rampino ricapitolare viripotente connettere leggere calettare mescolo assoluzione aggruzzolare venerdi escoriare strada suffumigio pilatro fardo varare lumaca colonnello spensierato redentore ossigene scelerato margherita eiaculazione candescente framezzare magione bastione efficace coronamento sorvolare labbia putrido quintana bamboccio fenolo arrabattarsi scheraggio parafrenite complicare istoriografo plurale rovescione domenica scettro collottola repulsivo frenesia monogino maiella delegato Pagina generata il 19/11/25