Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
salep dotto binomio gualdrappa contusione prelibare staffa gres tecnico deporre laringotomia polire clizia riluttare pernicioso granato stazionario sargo tintillo roscido casamatta accadere nefando calzerotto bozzone agro appigliarsi osteologia raffrescare carpo refettorio ascaride maraviglia irruente taccuino ostetrice denigrare zucchero esplodere malia confessare matronimico ludibrio auto scartocciare salsedine bettola diversione biotico maligno alunno rigattiere confitto Pagina generata il 21/11/25