Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
vacchetta rincappellare rovere smammolarsi capone artigiano pneumatico insonne sciografia trino circonvallare colonnato pelare uzza spranga pinza apodo macole covile inanizione infocare acciucchire tartuca banchina podice tornare partecipe gorzarino traliccio acerbo impetiggine interprete aggrampare contrito scendere lodare lavabo ematosi centina gabella scuro impaludare affetto chiacchierare euro zizzania congrua bolcione cerfoglio corretto minutiere Pagina generata il 09/10/25