Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
frizzare tapiro biliemme vaiolo plebiscito eristico porpora birillo cicchetto candore cocuzza rigirare scagliola tarola fontano bazzecola bombice pagoda tuffolino volo rappaciare affe intessere decano ricercato zingone trovatore mozione invenia rosolio scoliaste ghisa pacchiarotto mascalcia parafrenite greggio instinto splenite mania francobollo epatico inventare imbuto gratuito bramito perspicuo nonplusultra Pagina generata il 17/11/25