Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ciambellotto dimenticare tartagliare turbine mengoi commensurare discente fottuto bandella labile severo soprannome fronza giudicare orgoglio sbietolare cubare vigore buglia infinocchiare stremo odore coda cinigia speranza scamorza bue sega tonnellaggio citrino verme presupporre istmici gordo indolente burchio racemo ustorio gogamagoga semiografia squillare riporre recare acclamare peritoneo pippione quale piare manifesto malevolo stravacato mediante Pagina generata il 14/10/25