Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
opulento avoltoio trierarco pettegolo gratificare sciugnolo consulente abradere slitta calcinello intonacare pangolino senso sboscare ludo mestruo mandibola continuo lunaria brusca trescone sceso ghigna quartana albagio landra languire fumata sciabola utriaca rovente asceta rimpiazzare abbattere niffo veranda misce stridore quintuplo siderotecnia spoppare straccale piromanzia cipero amoscino arcaico meninge ostia disparere dividere baracca licopodio farabolone Pagina generata il 19/11/25