Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
federa granatiglio domenica rasoio serafino trocoide orsoio mevio scimitarra lustro allitterazione mugavero giocondo rimbalzare mordacchia stazzare spinto begonia racimolare laringe abbiosciare claudicare bacchetta ganglio maltire materialismo maliardo duerno imbriacare barbiglioni inacetire chachessia giglio grappino freddare compagno venti volpe sporgere mariolo zeccola goliardo testamento fardata pretore levita declinare agnocasto paziente canapiglia deporre sinderesi edera ento Pagina generata il 13/11/25