Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
orare ronco violina rispitto bucciuolo rovistare domicilio madornale dissettore diastole quadra ere barlume spulire moscione berza abietto carvi osservare falsario geminare redintegrare epifania transpadano coma luteo falcato commiato carambolo sbravazzare ragnare zabaione bircio sibilo spinace becco turgescente minchia massone mugherino turfa soprassustanzia sapido gradivo fortino codeare nenia nevicare spurio appoggiare Pagina generata il 05/07/25