Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
apoplessia gerla folletto sperare scemo leale scoreggia felpa strabattere ascaride scerpellato diversione cosso macarello spaldo ciarpa pseudonimo polizza polline malinconia pifferona spidocchiare cobalto installare gargagliare tipo urlare anima scheggia sdivezzare regia nevrotteri lozione indulgente indiavolare moccolo ritirare stracanarsi aringa reumatismo legittimo mignella dentice avvallare filippica impappinarsi striccare disconoscere arraffare matricolare catafratto arrapinarsi Pagina generata il 15/11/25