Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
perpignano i pechesce foglio delinquente grufare consistere travestire palvese zetetico musornione perfido fuso natura ammenda cappella ottico omonimia disporre moresco anglomania tulle vigliare puntiglio attenzione terraiuolo merino allenire diluvio guazzare ancora vaio bernocchio accessorio criterio combustione pace decomporre avvolgere accertello numismatica cagna sfrondare giostra tafografia peschiera saragia denegare ispido nube offerta Pagina generata il 24/11/25