Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
anasarca mariuolo milzo olmo cuccamo fuori pernocchia termopile disarticolare ricambiare reminiscenza talismano posola piacentare sgambetto lanfa urea cirindello travagliare avvizzire stereometria scapriccire supremazia esinanire seppia comitale iutolento incunabulo esecuzione arranfiare siesta irrisoluto trappa bacalare innervare abbruscare profusione dipanare bozzima preopinare levitongo carpone fatta acciucchire calepino dentice temprare ireos tarapata folaga sbandeggiare carniere Pagina generata il 09/11/25