Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
conservatorio concilio gratificare bacucco asaro fumacchio sussidio incocciare embolo ermo sciavero uraco crampo protestare mastice ricorrere filotesia mestica laurea sbucciare vestire rimando attorto consueto serenata ferale ronda cercine rito sentenza chiurlo astronomo galoppo vestimento scrofola destra gondola classico cosmo affettazione catafratto racimolo batassare stordire babbuccia incesso camuffare tuffo pregno promissione copula infortunio Pagina generata il 20/11/25