Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
tamerice gobbo ferlino ligamento nundinale controllore infognarsi scorbio matricola progenitura favalena fuori scopo colmata provianda becca crocchetta gavina intristire scongiurare pescheria concupiscenza camerale postero sparlare mandorla quaderno esterminare monachino languire rapprendere impatto armeggiare cangiaro ciropedia sega decampare metalloide informicolare giogo ragionare parago tribade acustica rugiada regione sottobecco blenorragia relitto bandito Pagina generata il 11/11/25