Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
deviare intramettere predicato messaggio rubicondo laborioso aita licere alessandrino somma trambustare sequestro mansuefare scapperuccio enologo cacciatora pipa omonimia empiastro calaverno favule stribbiare seno divano accivire usurpare attonare cornea lampione sgalluzzare benefiziata eruca scardiccio borragine gallicismo califfo endecasillabo cruna pendere semicupio pedina entrante scarso riprovare clorosi cicero orca piccatiglio appena cenacolo redimere sfiorare Pagina generata il 10/11/25