Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
procreare strampaleria maggiorana membranaceo recidivo v ammonticchiare trambasciare mediterraneo giustiziare istanza massellare malescio corvo diaria clematide gratuire profilassi esecutivo nomenclatura tempestivo dragonessa brughiera festone dimani espromissore meteorismo fiadone oste carnaio sommario pertinace conservo escato medico distare soggiungere giunonico devastare giorno salamanna carpologia mona collare inacquare remuovere cisterciense prussico Pagina generata il 17/11/25