Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
batacchio comprimere riottoso concinnita rimorchiare levistico inimico sbaccellare adusare pappacece gabbano imbruschire dittongo liofante canonizzare benedire dilollare sconsiderato bombice ottagesimo fascino consonare appartare paleo montanaro scolare mittente chiovo rinsaccare turfa incontinente precordi venti cicerone ossario dislocare dia liquirizia chiuso coercitivo inerpicarsi col intra gualdana economo manecchia comunione sprillare catacresi blenorragia abbindolare czar incidere Pagina generata il 02/10/25