Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
scudo cipollino mendico detrarre dieta rimettere truciolo pellegrina cala erborare crocchio avverbio cotone salutazione maniero tragittare manufatto sicciolo simulare abbarcare partecipe nassa sfriccicarsi dilagare stampone muscia trascendere lemnisco annacquare ammattire carriola vista inorpellare sorta trasecolare gherone galvanismo novigildo diottra decretale ravvedersi falsare rabbuffo brendolo invido molare gioviale cilecca potare soleretta casipola ginnasiarca inauspicato utero ermellino Pagina generata il 12/11/25