Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
purificazione madido dizione stridere imputridire ditta carita irritare confortare inerte erratacorrige bisestare croton capitale farabutto legista gendarme sargo platea cotiledone epigastrio sbaragliare risacca inuzzolire arancio sbattezzare trilingue urbano escrescenza ausilio fagiano quantunque etologo identita geronte gaia afforzare ostentare squinternare siccita melenite mulsa litigare lilla granuloso tapino insettologia porgere caprile sputare consono Pagina generata il 18/11/25