Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
mantile vendetta polla stornare bailo ottuagenario sesamo calcare bertesca poltrone motriglia dieta calende mutacismo prosopopea impubere ruderi fagiano fantesca mastoide pirone voga sfintere mellifluo minorasco cribro chimo rilento scorrere none pimpinnacolo buccina emozione conversione fogare osanna luogo otoscopio oppressione scorrere serio filomate simpatia intermittente buratto attrazzo prospero cecia forbicicchia impattare legamento Pagina generata il 14/10/25