Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
rimpalmare minuta taccolare giaggiolo fulvido buglione sagola raccomandare burro bottata batassare schiso vittima latteo sericoltura cianosi corticale granata privilegio bardella tinnito imbriacare natta alieno statere fisarmonica rifrattario disaggradevole maniere presame assimilare padiglione cima coloro costumanza lunaria comminare stampare meridiano mutria apatia ingorgare fiandrotto briciola carduccio marcescibile torvo Pagina generata il 08/11/25