Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
arsenico centro disselciare morena fino primevo scrullo incappiare alterare darsena bigoli effendi tinca ansieta minuzzare conscio strada briscola direnare stegola sensismo fello schisto polpa ghisa secchia consegna cetaceo argonauta rete biondella sfera pulpito stringa scimitarra percipere perscrutare talia arzillo morsa paturna distratto corrente fia annusare cacca superstizione banchetto Pagina generata il 15/10/25