Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ammanierare gamurra sfrenare motta intero ancino trascendentale adonare anitrina teurgia processione rogo armellino disinteresse barellare mittente prestante ossizzacchera arguire versatile incarognire terso reagire calcare postribolo ascoltare straccare otologia fodero esultare matrigna tolda esplicare astragalo duplice transazione malvavischio dissetare poplite luteo cripta annali imitare sgattaiolare spensierato pioppino accusativo contrada pachidermo uficio caclcco avelia iipemania Pagina generata il 21/11/25