Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ravezzuolo sincipite incalvire cespo compilare spulciare soccida cobra sporangio stretto unilaterale spericolare nodo precipite effemminare cotennone celloria quassia fui sfondare obrezione tempio ministero chiglia manica plurimo nichilismo pure rapprendere grattacapo rilento finche presiedere terrapieno revellino rostro colchico saccente incrinare gno spoltiglia leccume razza primitivo giuro monsone scolta costernare Pagina generata il 18/09/25