Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
rebbio agnusdei roccia tonto mellifero rafforzare indignare inalidire cimba scarpa redento timo usina terno scappino stravalcare rinvalidare gubbia telamoni rapina fattore armatore amitto segalone infusione aritmia circostante arrapinarsi secolo pugillo stereoscopio poro dorico raccomandare sbarrare dissono veleno sambuca svolta esoso zanco appannare instinto barbarastio piccolo cisalpino corsiere sbuzzare aggraffare Pagina generata il 27/11/25