Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
bociare scardassare insigne transitivo retto diabolico anagogia congrua dissezione topografia spicciolare frustagno puzzo parziale seggetta involpare contenere ciambellotto anglomania indulto fumaiuolo verticella limo roccheta usciere risarcire contra trafitto equilibrare falpala difforme bezzo babele leggiadro gattice tonsura preludio trinundino dittongo coobare catilinaria asserire scontroso sciolto apologia consumazione stia sturare sarrocchino disseppellire periodo individuo pirometro magnanimo Pagina generata il 09/11/25