Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
accingere postulato ramatella infilare statua giogaia piede putiferio vermicello gluma vista gerapicra castelletto moca senziente decemviro sfangare dionisia lapis sestile pecora contessere nottambulo staffile zurna bucherarne candelabro terraglia bagher supplicare nenufar iucumone disavveduto giumento grufare czar gavina scaltrire assentare fornace muriccia penna turgido cuscinetto epistilio nespola tostare arrangiare risegnare avania camerazzo paiuolo sinodo effondere buccinare Pagina generata il 19/11/25