Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
tomare ostrogoto rimminchionire cimasa versipelle polmonaria treppiede encomio garzare alleccornire reggere muggire drudo appurare litta fretta svampare esibita sgagliardire rude merletto chelidona lapis ortica cebere adontare capezzale partorire toppa stilla grosseria deputare refrigerio uligine trigemino flebile malversare giglio bipede preposizione pregiudicare scompisciare coratella marzuolo pavone tremare feltro dissensione Pagina generata il 20/11/25