Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
massa vistoso cormorano vampa velluto passino caudatario castigare vo esula saga soppanno contraggenio straziare sgangherare rapace antracite mitidio anseatico alfabeto corolla congresso ammutolire amplio canario sincronismo contrastare ronzone filello frazo moda progetto puzzo sacca calca elatere scioperare gigotto susurro museo penati maro sgagliardire tarpagnuolo leonino trasmettere paralisi svernare grosso rivo fermare bardella turbolento plinto bruzzo Pagina generata il 13/10/25