Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
o una cosa |cfr. ted. Stand, Stato civile » č la condizione della persona, rapporto alPetą, alla famiglia Avere autoritą di cosa giudicata: e dicesi dei giudicati contro cui non č pił esperibile il diritto di appello lat. STATUS [=== gr. statos, sscr. sthitąs stato^ che veramente č il participio passato di STARE star saldo, rimanere : propr. cw che sta fermo (v. Stare).' Situazione, Sito, Punto, Condizione o Grado, in cui trovasi una persona sscr. Sthąnaj. ecc. « Fare Stato » == o di ricorso in cassazione. i Stato » dicesi pure la Societą civile* retta da un governo, in quanto la si reputa salda e ferma; e poi il Territorio che stato prov. estatz; a. fr. e stai, mod. état; sp. e pori. estado; \ted. Stand, oland. Staat, inal. state): dal essa occupa Deriv. Staterčllo; Statista; Statistico-a; Statu ,ln.
sbaluginare interrare cimasa ladano ruscello cefaglione accantonare dettare dante fungo stia digredire risparmiare struzzo minareto sbroscia incontinente sfarzo monito perpendicolo lacrima diedro bisogna subito contusione pomodoro scampare levatrice barile passero brincio suicidio ambiare accento divisa angheria disavvenente dunque gargarizzare moltitudine triciolo bagnare formica stiracchiare polemico daddolo abbazia imbruttare trattare archeologia sessanta orzaiuolo ciampicare Pagina generata il 25/11/25