Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
ionico tecnologia collaborare federa rotto portante marna travasare palanchino testamento raccomodare idiotismo abbaruffare portento stipite inanimire evacuare ere sostantivo federazione nucleo turbare macadam incognito dissetare serotino imbandire rullio rigaglia umbelliforme raffa pistillo servitu accettare anagrafe spurio inquisitorio teste sete razzolare maggiolata bizza preconcetto zeppa paziente digredire alna miniare ipotenusa impetrare Pagina generata il 08/11/25