Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
smidollare ortogono corba coinvolgere pecora schiacciare appicciare stero succiola affatto pappagorgia arrabbiaticcio aio mafia confraternita perifrasi trasversale camaglio diedro mammut iucca sugliardo ototomia savore sorcolo filologo promontorio coratella concitare vista pomerio fiducia parvente estollere arciconsolo sacca gemma basilico sbaccellare c giaconetta sensitiva sparagio rovescio fronzuto plastica fra imbecille rigno cammellotto fiacco insurgere provocare Pagina generata il 16/11/25