Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
oremus banchina treccare megalomania tesi sbronciare strizzare ammiccare gregge fiammifero bile babbione bettola ghianda farfallone sbarrare promessa staggio scombuglio calabrone dulcamara ecclesiaste dindellarsi cuculiare sgrossare assembrare germano spelare darsena lussuria uliva frottola vocazione giacere dite inscrivere settola stura abbrustolare iuccicare ecco insulto effetto ossizzacchera trastullare perverso clangore gorilla imperito imposta grimaldello diritta arto Pagina generata il 18/11/25