Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
ordaceo modificare progredire mischiare geminare obliterare scarabeo irascibile alma bambola bandinella sanguinella sfoglia ganga lapide sessenne spergere talia archileo brodo ricambiare marachella sdegnare sversato agemina falco berlinghino rapportare guazzetto tepidario zampogna sfrascare brodo cabiri gallare eresiarca solano moccichino sciagurato bello attrarre lanzichenecco bagattella spargere mattia espugnare riddare colombicidio rabbuiare tribuno ostiario primevo progenitore disinfiammare crino blefarite Pagina generata il 20/11/25