Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
volagio fante bidone eguagliare villaggio celloria gugliata suto vettore lacinia parodia crisocoma buono tolda eufonio idi misce soprano sgorbia arpagone arpa tortuoso fola igrometro scudiscio pure vetrice schienale pernecche cacchione metacronismo compulsare tomaio abbazia ciufolo abbordo scansia maggioringo bieco fattizio bottarga basoffia battologia crettare mulacchia abbondare taccare disautorare stizza scorrucciare frenella oste minutiere randione Pagina generata il 01/05/25