Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
sguazzare zizza battifolle apnea pistola eslege tecnico appuntamento spalluccia aeorostatica coercizione pettegolo rovere sputato trebelliana indocile corace squallore zombare istituto posca arpione licitare solerte parata volgolo tribuno bilancio rappattumare abbriccare scomuzzolo fragmento arboscello vescicaria accomiatare adatto fastello lagrima garganella runico secesso bile viale brachilogia intrinseco tacco disgustare inserto sepoltura prefetto uscio screzio Pagina generata il 11/11/25