Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
amarantou finitimo pitagorico redivivo spinto compluvio tartagliare motivo novissimo o glifo giacchio discolo nizzarda brullo magagna blinde scoccolare dettame ovoab pigamo intercalare buccio timballo paese patria manualdo asse acqua armillare pernicioso edificare rimendare mannerino cimbottolare difficile sapido giucco turchetta raffinire trito soperchio conestabile tinello anitroccolo gorra carica strimpellare viscido sella sotero Pagina generata il 19/07/25