Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
capreolo ipecacuana peperone clava conventicola gasone impennare vento cicisbeo materassa estollere scalco assordare prefazio periziore trasferire idrostatica miele trochite tabi paratella esportare mentovare pizzarda sciita grippe volto salcio resta delibare babbano perimere bioscio diritta arme inalberire cabina abbruscarsi scandella trazione farcino contrada sbilenco bozza soprastare antico dispositivo petitto soppressata pubblicano presuntuoso audace Pagina generata il 16/08/22