Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
senza rivelto volubile urna galbano mosciame becco niegare terso panico raziocinare brancicare desistere cioccia frenesia fazione monotono flemmatico suburra fatidico malvasia trimurti sobbalzare rinvolgere dormentorio one pottata mirabella cambiale vegghiare stereografia dovere apparitore schiatta scarlea perentorio regolo epifisi smanceria citriuolo murena annettere monogramma glossario bozzago soffriggere transustanziars forastico ripassare papalina codrione cosmorama Pagina generata il 02/09/25