Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
armistizio caldo mirra strupo forca malversare strafalcione carriaggio squacquera conferire reumatismo caterva casciaia compatto farmacopola clero fascia esorbitare apotegma picca uguanno intorarsi prodotto galateo francolino cultore encefalo anneghittire timpanite ingramignare scolare ritirare tecnologia abduttore formale istituire revocare senato stampone disfatta coalescenza borgognotta filologia volgata sfarfallato aruspice inazione lidia marea mangano sobbarcarsi botanica Pagina generata il 21/11/25