Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
insoluto oca incontrare soprannumerario greggio rivivire icnografia temperamento marmellata sgrondare escandescente rondo sbordellare isomeria vaniloquio astro teredine sbaldanzire for mola bonomia coricare massicciato dilatorio fustagno calabrache spedire traccia tombolo indiano spesa appinzare terriccio gru budino trascurare ruscello ambulo vendicare panegiri bitume pappardella cazzuola rogo mora pescare scarpello Pagina generata il 19/11/25