Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
sufficiente costo marruffino asfissia canotto schiarire scacciare peripezia malvagia frate austero crosta crudele falconetto prillo baruffa gonzo svoltolare detrarre sanguinolento incudine embrice quitanza battisoffia roffia alga sghimbescio questore maccatella aroma artiglio gridellino addossare magazzino spasimare reuma monachina attanagliare sofisma erpice angora ombaco controvento discettare raffriggolare streminzire soccombere acinace gime piovere servaggio rappattumare beffare ceniglia ostensorio incettare ammollire Pagina generata il 12/11/25