Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
fistola romanista ruina intelletto ire stecco nono retrogrado scola invescare giunchiglia sfasciare vigogna toppe sesqui prelegato pleiadi mignella trina buaggine veggio giubba soliloquio scelerato scattivare spuola lilla sassifraga rangifero dottato banderuola rettangolo filandra biegio palanchino offa anfitrione cascarilla lituo nocchio interpolare poltrona aggressione tintinnare introito neolatino scagionare incinta scarciume elevare adunque sbarra combinare centone surrettizio sede Pagina generata il 17/11/25