Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
bavaglio prosodia osservante prunello omogeneo persona munuscolo motivo bicocca palmare diarrea finta bardella ginnasio inulto merlare mandracchia apporre monometallismo dodici avvicinare rimando processione tamigio minuto appio croceo otriare incarnare biegio ciufolo taccolare disagevole bruto fastidio fossile smarrire suggere laciniato labina granulazione insalare balascio segaligno escrescenza inezia dodici suddelegare pianoforte traboccare partito gaudioso Pagina generata il 21/11/25