Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
screzio laringe salvaggina scomuzzolo paraninfo leccare tonnellaggio stesso petraia amandolata precludere decimare ipocausto incoraggiare cappio bignetto puledro buccola crostino moscato scopo mazziere quindena stranio agguato discettare caracca frollo damigella inocchiare farneticare ciniglia emblema greco millesimo delfino gonfiare pinolo vermicolare elzeviro dischiomare smoderare livello linceo celia mattarozza teresiano atticismo trappa liberale vivanda australe Pagina generata il 17/10/25