Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
inciampare patrocinare agognare trisma contentezza uliva situare mese gragnola amandolata opaco tavoletta classe scelto appigliarsi gallicano passero barellone diedro tremare appiattare mammona inspessire invettiva sperare puzzitero sbilercio affrontare menadito balestra distaccare savonea commessazione aloe regina disavvenevole costiera spirare rincorrere tore brindaccola meno inventivo frugnolo spoglia pinco erta estetica riardere contermine lebbra monaco imperituro decalogo Pagina generata il 15/10/25