Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
profilassi occhiale alerione crurale carpologia sorvegliare infortire svergognare negozio propedeutica noia grottesco petturina ostetrice bricolla stanca rassegna magliuolo comitale segolo formalita liso sbavatura endice platino scoccoveggiare domani ditirambo commendare ombelico porto ridosso fanfarone discaricare sorella plasma verricello cisoia approvvisionare pungia evanescente nomignolo scopo cavalocchio bondola gueffo spizzeca cortigiana finche nozze granuloso squillo scartabello ceto coppau Pagina generata il 12/10/25