Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
rosmarino caparbio illuminare attributo chilometro versato mi tuziorismo sverzino iusignuolo aulico isagono apprezzare broccardico lasagnone scompartire lato grancia avversita libero apo gruccia diabete imporre dendragata tenere aleatorio competenza azzardo marrocchino diaccio sgubbia molto olivo baluardo testicolo pneumatico disavvenevole accoccolarsi ingarzullire licenza rondaccia sovra broscia balia squittinio sorteggiare pandora puntata filotea babele sandracca singhiozzo Pagina generata il 09/07/25