Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
neghittoso talento riflettere staggiare abominare gittare avocare rostrato marachella accomandita scoccoveggiare ette quarantia trelingaggio frastuono pioggia sorvegliare cacao vitalba olivastro puledro camosciare fatidico pleonasmo macacco trombo iperestesia tavolaccino debbio appaiare ascondere costo forbannuto gendarme grinta scarpare alno attragellire sgheronato bistecca cuocere ravversare mutilare introdurre testicolo alcade augure ascella motto rebbio eruttare fendente Pagina generata il 20/10/25