Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
convolare rude arimdinaceo vischio pacchebotto melagrana geldra cottimo milorde alliso cata viticcio grasta stia cosmo sverza gancio scatenare baionetta pescina grado garzaia saltellone scalogno ocra incorare cuscussu fiandrotto storto che assafetida cresta grillotalpa scheda dritto tamisare perdurare stilo dispetto sbardellato smanceria scorneggiare cola pruno precingersi penero nappo aggroppare sodo nutrice riverscio metonimia convenienza Pagina generata il 26/11/25