Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
emergere filugello diacine applaudire salvaguardia decesso rato maccheronico livrea pistolese sala guaire illustre mobilia amoscino arrivare verza punto baldacchino transazione greggio scopelismo nonplusultra sibilo colo eucalipto fazione mito febeo trafila carpologia soldo nave antipatia gargatta regresso coseno addobbare tarabuso dominio montanino ecloga mescolo istitutore precellere pranzo rinvenire florido movere concento eversione scoglio collana Pagina generata il 26/11/25