Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
cardamo trabocco sacramento disistimare pozzolana fistiare architettare trucco tiburtino utello suffisso scancellare anemone disciogliere agrimonia barometro scendere cianosi transazione suppletorio adamantino esequie ramace dinamometro posticcio tanatofobia unigeno scopo convenienza posto lacerare escusare dianzi palanca impaludare piantaggine bazzica coercitivo risedere ovviare qualcheduno stralunare ramingo decade inane bardotto invasare lista quivi farsa commissione corame poppa Pagina generata il 09/11/25