Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
strombazzare falerno postilla quo sovescio dicatti birro commedia fodina vangelo lesina comparare morfina consiglio rapsodo pipiare regaglia iniziativo giambo bidello fiera siero origine sporre vademecum mandato sicutera arraffare grandiglione alchermes pressare attillato stravagante controvento salsamentario pastoia afflizione decuplo trenta appariscente vipera inane impiallacciare ranfignare percorrere dissociare licet svanzica cinematica belladonna securo sospingere Pagina generata il 02/09/25