Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
concedere novazione sbucciatura tendere percezione vilipendere tonfano stupire gannire cataletto vo brusco plaga distornare coccarda volanda morto romainolo sportella persistere fauno retaggio terzaruoloterze melico mercare panca misticare gabbo laureo fucina caprile sposo melma albino baco erborizzare avvivare stivale aratro rappezzare scodinzolare torpore ragnare fardo talamo ramaccio istitutore liceo venti escara Pagina generata il 10/04/21