Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
possedere castellano molla trebbio sgarbo perno primiero viluppo bussolante trisavolo sparlare banda sirte sventato berlinghino tattile anguinaia poltro purificare appoggiare sciarada mane imbotte chiovolo intento rachitide economia vetriolo delirare batocchio tentone bistentare cispo indigeno pomo semiologia dativo centina tenero sospettare socchiudere comino interchiudere sovente sfuriata reggimento latria impluvio confondere nesciente tampone miliare creta Pagina generata il 02/10/25