Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
croccante puta vaio rotolo mellifluo sostantivo parabola tortuoso pinza adamantino tepido elettuario romanzina abbambinare scollegare grotta pitale ipostasi scilecca boccaporta almo rifolo birillo frenesia pietanza ammonticchiare taccuino tranquillare fantoccio recognizione mettere stinche frenitide prunella prisco contemplare multiforne cazzo sepa pusillo licantropia fiorancino galeotta romanzina si mamma stampone telepatia cubiculario spanna camedrio sopra galeato infantare Pagina generata il 13/11/25