Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
prevenire despitto strimenzire usare ronchione campeggiare mansueto troglio frascheria discernere maschietto teca escolo ingegno scopa presedere parago abbronzare acertello preambolo cozzare sugare vestiario osculo mota propretore sghignazzare fumo carcinoma respiciente sconfondere bufalo tremare melope inacetire gagnolare costipazione berza riavere imbavagliare arcano singolare concuocere manna complimento sbagliare verzino auditore ambio pregustare Pagina generata il 22/03/25