Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
lavanda ciabare rasciugare labile consentire millennio pandora intermettere rozza annegare suggestivo parteggiare maritozzo impubere fusto agonali alare rovescio idem compromettere quattrino sollacca coffa immane assumere decreto pseudo settico affarsi circoscrivere gigante impagliare gravezza adesivo pacchiare nord macchinare maroso grancitello pedissequo parrocchia salare pullulare sesto pellicello garda razzumaglia insettologia tenda commutare Pagina generata il 13/11/25