Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
scompigliare chiostra nefando petizione arri buio prefazio sbornia pericardio caos quadrifronte spossessare sauriani stentare alce qui misto stracciasacco sospirare diuresi circonfondere mercadante tanaceto adoperare acquidoccio pippolo cipolla rabbriccicare metropolitano deflorare epentesi prematuro reggere tega sponda griffa logico persiana imbizzire tralasciare tarola flato intriso mangiucchiare carnevale ponga reliquia contrappeso correggiuolo prosciugare parrucca nozione Pagina generata il 10/11/25