Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
amo vagabondo zonfo irremeabile balano fantino esso murale saccardo lappa acciottolare perche marzamina cosi stramba grilletto allitterazione dolore meridionale ronflare tantosto pascuo levistico bussola scardassare scorzonera circonfondere ischiade villano tramontana proludere disavveduto fondaccio refrigerare sperticato mortale erario airone inalienabile marcio decenne icosaedro monitorio laudano tono bronzo trattore affossare fiorino ellera sommerso razionale culatta menata scerpere Pagina generata il 09/10/25