Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
risoluto martinicca diaccio plasmare zanella pure ombaco papula antelio eufemismo aldio azza patrasso francobollo stearina trabaccolo antistrofe fremere premunire sbaldanzire gonga crocchetta pipa pernice apofisi predicato rovere gagliarda musa peduccio cute grifo sonaglio comparita ranfione azzicare mozzetta topica solene periferia capace ciottare strizzare afro epicrasi do soggezione sfincione esinanire sfrontato Pagina generata il 07/11/25