Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
malia balano sviluppare esibire spanto trabante sanguine imbubbolare barbero concozione scardaccione straloccare monogino intransitivo digerire osso squadro minerario scilacca claudia tolda caricchio fantasia ciambellotto serrare stabbio pirena en macchinare paraggio laudi malvagio parecchio esasperare lance pluviale usumdelphini catinella narcosi voce schisto resultare pesca encausto evoe aforismo incursione lasco letizia orribile sinallagmatico Pagina generata il 20/11/25