Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
fattorino agricoltura segnare coadiuvare colazione caravella gusto peonia viera rimpolpettare cordesco rampollare decreto adagio abigeato vendetta subbollire dissidente ficcare sfarzo intermittente nevrotomia pillacola fantolino scudiere diapente screanzato eliometro cafisso messia breviario resa sciabola domma discrasia dimettere oblato sbieco isotermico vaticano tagliacantoni perseverare velleita ago eroe opi erbaggio vergone romana elucubrazione frodare Pagina generata il 16/11/25