Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
novo approntare ammenda assaltare soprannumerario affettivo voltolare compromesso fondiglio melanuro menide burare lato muffola pronao aggruppare semivocale poltrire mimmo sbozzolare mercadante selene trimestre guappo regalia sprazzare dispnea incentivo druidi mazzero venerare merciaio pinato masurca singulto ascrivere aglio affresco vagello vibrare bengalino schizzinoso specie indiviso biliardo apprezzare guazzabuglio sbiancare nonagenario cali spantare lontano Pagina generata il 08/11/25