Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
oblazione collegio confratello disaccetto manganella pantano girotta marinaio intonare diacciuolo cipiglio batteria glandula scarafaggio pube vettura cavallo sirio musardo trabattare dimoiare litanie occare carato anno nel ritto teodolite stare promissione indisporre stazzonare cisticerco labile consolare cifra sire inflessione onagro manovella ippocratico aiosa rimproverare salciccia arrossire famulatorio ranzagnolo rantolare grifagno illuvione adonare furore Pagina generata il 08/11/25