Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
domine rosellino asaro bombare ginnetto codardo rinterzo pentafillo medaglione uzzo sbroccare sciame prostesi caruncola giunchiglia bandita permesso barbogio pacciame otite munto testimone acquaiolo orno maggiolata solido infarcire patata lunario fauna trisulco deglutire prunella imbacuccare inacetire fenicottero omaggio conciliare cenotaffio susina dimoiare manzo zediglia paralogismo anilina scartata traboccone imputare factotum strelizzi corollario Pagina generata il 18/07/25