Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
arrochire domare viripotente esonerare riquadrare sfrontarsi transitorio innestare trabante guancia imperativo stitico borgomastro istare oviparo spilanto radiare specillo verre pranzo rilento tetrastico maschiare guglia artiglieria zolfatara malandrino spasso one camangiare clinico dormicchiare suino voltare soriano grascia attorcigliare paziente in giugulare aggricciare vergogna aspo scrogiolare anitra male ammansare parata libro rintuzzare trinundino dodo Pagina generata il 13/11/25