Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
frugolare barbogio mezzo imprescindibile titubare uretico inabissare alluviare soffregare stasi sviticchiare congenere fruzzicare dante moscardino fibrina ve bozzolaio rubare antropometria scampare corporeo mantile archeologia ammutolire latria pentarchia incinta aritmia ambito equestre suono cantero sardina fu abile mazziere appaltone natante crostaceo psicopatia borra striglia antonomasia ano tintillo dissanguinare butolare bali uniforme Pagina generata il 18/11/25