Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
incatricchiare adesione pandemo squacquera frisone circonvicino pagliolaia raccogliere paracentesi talassometro ramata laburno grisantemo investire insciente pullulare particolare asserragliare crespello puntello nomare spettacolo immensurabile irrisoluto pievano catello capperuccio necrosi inforzato borghese mutare accento macacco genuflettere nodello avvisaglia elefantiasi imbarcare lettiera dozzina chimrico mogio temere smerciare sbiavato coefficiente cincischiare cupola vibrazione panziera freno Pagina generata il 09/11/25