Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
sorite ombrico asello guizzare colpa cicca tondeggiare catameni moschettare contrappeso rinchinare curia certame titubare pietanza faticare intermedio corale cavatina ammantare lustrare carcasso oribandolo sfolgorare triviale turfa istrice trovare dileggiare assegno biancicare diatriba indurre ballottare ridosso zonfo iva tributo menade lituo esploso tarchiato abbonire promessa incastrare ve autografia incocciare babbala Pagina generata il 23/11/25