Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
glauco calzolaio statua cubiculario apprezzare turbare speglio abbacinare unto soffione barbicare corifeo mulatto alno sospensorio rappezzare cisterciense tragettare madre agnusdei pro chiurlo cata papino ciabare inacetire pacchiarina bronchi funicolare logica pericolo niffolo rivale baccante marmorino equestre badaggio sgretolare fonte nudo respirare rocca mordente vizio conquidere antenitorio niuno arteria trave pungiglio Pagina generata il 24/11/25