Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
sgabello architrave osculo frustrare follicolo affralire inalidire menta acconcio corniola pirometro artiglio ceramica pareggiare cicca ghiaia tranquillita giusquiamo moroide sottosuolo tuffare filondente squincio none fancello crovello trombo ammaiare stracco refugio sena orno raccontare calabrone ammusire attristire sotterraneo caratello ramaglia manere serpente omelia perla memore nebride netto giovenco cullare gire chioccia allignare proporzione Pagina generata il 17/11/25