Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
mosto laureo rodomonte sordo tremolo podice schietto peso fuscello enclitico induzione teriaca inumare debellare prescienza loco cornacchia pilao scorpena inconsulto cartoccio deviare postumo cote spollinarsi belligerante mandolino inabissare transpadano sinequanon sigillo zatta mercuriale sarabanda pannocchia reliquia quercia intruso caglio papeio tubulare terriere minutiere bevero besso corrente millenario collocare locco zonzo gliptografia persiana appendere probo Pagina generata il 22/11/25