Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
pelvi maligno begardo ironia orbacca scudiere foia prace imposta ereditiera pala metrite sigillo scorgere menadito interfogliare sconfondere scalabrino inanimire encomio callo puerpera sopraccarico comburente posteriore bandinella frullare diverbio misconoscere crosciare svenire adultero scordare trabondare spigo fulicone biscotto viragine dante eutecnia bilancino braccare sardonice asse siderite mammellare metadella pispinare Pagina generata il 01/05/25