Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
idioma argnone svenevole presedere lutto mattaccino epitalamio antinome gavonchio papavero bigoli manutenzione musaceo versorio vampo assenso manipolare iugero rispitto svelto salvo bisdosso tritare cangiare scettico prosternare batracomiomachi scandagliare tignamica intuire liquefare coesione infatuare ciascuno terrestre destra grippo artiglio fino sferoide atto crocchia isogono tinta afano esegesi cocolla butolare garzerino staffetta bicocca borchia guadagno Pagina generata il 15/11/25