Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
pasticcio solistizio sgangherare stenterello cosa intransigente raggirare clandestino protozoi mitigare bambola gavitello salto sizza acconciare eziandio avvinchiare annistia patrone prerogativa giberna inuzzolire peridromo ammazzolare sviticchiare gottolagnola termite criterio emolumento alleare capitorzolo asfodelo solino efficiente riottoso oftalmoiatria foresta peana menestrello ministro malta straccio aspo rogo imbavagliare inaverare lesso vole flottiglia fotometro fato perpendicolare responsione cospargere accaprettare Pagina generata il 26/11/25