Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
muro sganasciare fisconia coesistere scurlada inalbare duracine pusigno carosello odometro moltipla piva barbata verdura giacchio perfasetnefas difficile inflammatorio vizzo brumaio granfia mozzo fachiro coltro lampione cannone prolungare volizione rogito eolio trabaccolo sbuccione telaio sperare dissolvere frusto cipiglio corografia pasqua giacche sorpassare offrire costituire stucco tergiversare china istituto versato ognissanti dollaro discrepare Pagina generata il 23/11/25