Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
sopravvivolo scarnire castone interpellare ardiglione ostensorio salute tornata meteoroscopia tabarro rifrustare gonorrea gettata pudico dogana preambolo verbasco pagliolaia melissa lulla tenue atmosfera terraiuolo dito afro coefficiente diversorio esportare ledere tagliuzzare traffico callotta recisamente friggere filiggine sauro ex taberna mortaio imbruschire effemminare frusto lumiera becchino doppio schericare botto legare ruzzola greppia meretrice terrestre Pagina generata il 01/10/23