Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
accondiscendere pendere cali traliccio sbaccellare tribolato aneroide piglio deputazione tragettare stropicciare scaricare chiostro coteghino stramortire comparso indulto riverscio niffo viavai pluteo fola tramenare ugiolare ormeggiare dore boccale straordinario teglia parteggiare verificare miasma trachite centellino affranto quistione calzone cremore ippogrifo parificare comune accostumare ieri plebiscito elettro ascialone zanzara diurno fontana arrabbiato ninfomania crema stabbio serenata Pagina generata il 27/11/25