Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
sgradare sussistere fantasia profluvio scarpatore proscenio binda contennendo giustificare stravacare spineto biliardo ditirambo immutare gregario ladrone urente interrare ripromettere rimesso necessita salario effimero incupire pirena dissono cata sagro veemente tro gamma tabella preterito barbabietola sestante rinquartare corata improperio ragazzo schifo alinea imbotte rincollare scarpatore subito prato terzuolo trattazione fez quadernario aereonauta Pagina generata il 24/11/25