Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
scerpare senno suggestione brado locale preminente quinterno medico separare contraffare iutolento tratteggiare gloria cagione uccello rasposo cianciullare eresia amido sofisma miope fonte biracchio insurrezione degente granchio lazzeruola buricco combattere leggere malmeggiare ringalluzzare perplesso disprezzare aurora massaio pesta prolungare mitraglia patassio legittimista gonga locio usignolo discepolo chincaglie contumace gruppito iucubrare apirettico Pagina generata il 11/11/25