Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
ghiova cartagloria tonfano neomenia agile nefelopsia iperdulia bozzetto corbezzolo istinto pecetta suffragio unire fioco intercapedine ammandorlato mirra arpicare domino propizio moderno casto inforcare crocciolare vivere sboccato chilometro faticare oleastro esattore impippiare valzer rugiada felicitare svolta irremissibile scontorcere canapo introduzione imparare morchia mandibola argento ibidem cotenna inspezione falce Pagina generata il 19/11/25