Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
scollinare neofito lamantino tonchio tonsura baciucchiare livella pecetta guebro attorniare ansula propoli pimento locupletare a patto oblata enfisema sanguinario rovescione fanatico larva salpare assafetida lendinella bertovello dracontiasi superstizione torlo asterisco ergo carambolo ballata formatello latte sbraciare iconografia sbasire springare parapetto fagiolo inopinabile cedola suono ringhiare cocchiume sospettare attento emetico vescica inarcare informare manella Pagina generata il 10/11/25