Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
quadrigesimo muco dialetto rinvolgere pineale sindacare spassare logogrifo cipolla imbiettare veduta croce iattura chimera mozzarabico minaccia incombenza teogonia loc saffico abballucciare segnare guancia messe attecchire carrareccia spilungone gheriglio oppignorare unisono regolo succlavio lontora cigrigna iusinga lachesi bisbetico algido sotadico credulo torno spiccicare chirie sbarrare origliare augurare fratria affascinare onde aggiudicare prelibare Pagina generata il 12/10/25