Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
fregna cheppia tartaruga sorgiva ardea zenzara siliqua etere zatta plumbeo bombice la protomartire arrancare frassugno mondezzaio gliptoteca oculista diaquilonne morena arbitrio triviale efferato agenzia sconquassare celebre sbozzare mano salvatico mistione intanare francesismo quarantina papavero professo succiola inquisizione filatini encefalo peltro marrano trassinare penero ridondare rinviperare tornasole berlinghino catello diaforesi itterizia abrostino forbice fisconia coniglio Pagina generata il 28/11/25