Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
presidio olivagno sibillino tignuola simulare adonare contusione verberare bagattino borgo accidente dispari picco satiro celibe parafrasi cannabina cardamomo dominio ire proprio sgabellare prolessi inchiedere sbirbare latta utensile bibliofilo sillogismo maretta irrisoluto specillo maio imaginare propaggine contorno mordacchia infingere f asta bergamotta disavvezzare volume smerare mellifero riferire detrarre ritrovo sfrondare giuntare mercanzia crespo sizio igiene Pagina generata il 12/11/25