Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
diaspro suggestivo cesale mormorare ribattere condizionare violare marzamina ingraticciare oftalmico proconsole fanciullo sbaffiare poliandria spiazzata relativo foga appropriare natica settenne biroldo tramanaccare reintegrare tornio legamento niquita sottentrare stufo figlio attenzione traccheggiare montagna carattere birichino tiade frottola aggraffare saga trabuco furtivo battistero balzare accasarsi espulsione acquedotto fottere guaco rattrarre perianto arrampignare pregare cotoletta madonna connettere fronte Pagina generata il 17/11/25