Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
immutabile gonga scirpo citriuolo plauso guidalesco falso stempiato ganascia galeazza castroneria pelta crespo tigrato accaffare carico funesto collo sciografia tirso prassio anchina accento matrizzare sottosopra vellicare dato estuario voragine bandone mortifero bacterio salamandra arrapinarsi taffe colto eumenidi boa baciucchiare sensale convolare archiatro grave cavillare millanta canape capone puttana vegliare sbranare connestabile misconoscere Pagina generata il 20/11/25