Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
ghirigoro germinale buricco gridare corano nepitella nullo essenza anteporre decoro scarpinare balascio scilacca spalla scoppietto cernecchio peri sbracato guazzetto oppio smentire rata draconide emottisi chiavica trafila aguzzo pietra romboide violento ciuffolo pataccone pneumatico ostaggio sviluppare rabarbaro mangiare picco indole raccapriccio relatore segnale arrangiare remora timido troia proquoio prosopografia dimattina sgrovigliare caparbio ora microscopio troniera quarantina vangelo Pagina generata il 09/10/25