Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
amb stagno mogol malagma rabacchio biacco terzetta pantografo viola confermare operoso spicciolare precettore uccidere emicrania compatire attorto anitra cesto istoria cacatoa disarticolare salvare prelegato dattero digrossare dozzina metadella sottomultiplo trucchiarsi mansione di poledro locomozione spiattellare eccetto oppilare esorcizzare bretella scarnescialare cencio modello bischetto foglia mite pipilare coevo torba spalmare pericolo crimine Pagina generata il 02/07/25