Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
emiplegia rancura braccio stanotte esitare lucignolo ficcare falla ligneo leccone imitare tollerare iuoia psichiatria lento mandorlo manipolo suddelegare complessione secondario omai incolpare uovo cinegetico laticlavio squallido ardisia ottemperare rado fatale confluire tinta asperrimo dato tizzo dea batistero sbercia forviare infuriare ciccia fatturare natrice fallire proconsole commentare ligio trafiggere cutaneo firmamento spenzolare groviglio gargantiglia ambulacro redintegrare bega Pagina generata il 16/11/25