Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
tessitura pentapoli sollucherare insinuare preconizzare ardito feretro intugliare spedire psichico cancro prefetto gruzzo mastigo pregeria invischiare screzio imputridire malannaggio evirare crotalo paresi imbrigare dirizzare lepidotteri triglia rassettare equilatero incespare incognito prostetico augurare quadrigliati trottola amanuense burnus fontano scudiere tonacella incorare consulta premeditare pappafico escludere astringere fastello zeppo accanimento fracassare Pagina generata il 15/10/25