Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
sberrettare rappa legge usurpare fado linceo altea esperire astore colon scaramuccia radica arrochire pianta fogno casipola vivo schisto fustanella scoglio veggente butiflone costumato sociale armeggiare acinace encomio pinguino dismisura scandalizzare salamanna bacca snidare se bidetto sconfiggere inciampare tivo alagi ritenere penultimo soggetto podagra bilenco sentenza galateo crosta bisticcio caldano traballare ortodosso attribuire minorita ripicco incontrare Pagina generata il 22/11/25