Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
ritto gemonie languiscente vilucchio sovrano marcasita treccare tratteggiare sostenutezza taroccare abbozzare sventare tranquillare snello dirigere indicare dissolvere polo soppalco mediatore digrumare gelo repugnare sgravare trocheo peduncolo cecero micante salmeggiare pelliccia pastinare veglio georgico potaggio etichetta cena malandrino tuba macellaro sordina ramaccio attributo preferire tonico inquirere cefaglione angolo usurpare Pagina generata il 20/11/25