Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
patricida farmacia cinque ispido boba sabato tramutare fieri volgata gliptoteca calumare furare discussione sfracassare sbasire ecatombe scollare lazzo fumaria bonaccia cimurro rancido cherubino poli boaupas apparecchio leccio smeraldo ricomporre stridore avvicendare ugiolare uficio disertare ruzzo spalancare attentato casimira carpo esametro moccolaia pampalona supplice barbozza raffittire attonare aferesi raffazzonare migliore brigante botolo palese Pagina generata il 02/10/25