Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
intorno sbraciare stipare concordare garza gabinetto bizza brucolo mutare eclittica asta scorso diffalcare repugnare o capitare stranguria allazzare sciupare giugulare corindone graffio baruffa avvoltolare comodino apoca saettone refrattario oltraggio ostensibile intasare sbancare avvocato cefalo benemerenza progredire torrido terreo anemoscopio linchetto bicipite cruciare clorosi musarola annistia fresco assafetida piluccare mandorlo Pagina generata il 23/11/25