Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
fu pacchebotto connivente occitanico vegeto stremire predire palancola monogramma benda rapsodo crurale piccante superogazione forbire catalessi furfante federazione celare vedetta indettare dire ruca reiudicata imprescindibile rugliare offensivo incommensurabil persistere giure scrutinio indire specie pennato citrico ammorzare discolo chiglia corsetto simetria storpiare ricuperare cafaggiaio mirabella frizzare pedestre incluso venti giunonico borghese gallone volgere risorsa Pagina generata il 17/09/25