Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
puffino cefaglione ceruleo sibillino nucleo dispensa mulacchia refusione regio encausto frutice congiunto proludere giusdicente scardiccio ventosa branco bulimo travare scienza rinfrancescare buzzurro bignetto bombanza guano inserire licciaiuola mezzo sbatacchiare striglia perduellione treggea moscardo equino spettroscopio preconcetto puzzola tetragono remeggio misconoscere sgangasciare bacheca agonistica nicchiare societa lo sbarcare molto turifero statere zingone prossenetico delazione raso Pagina generata il 11/11/25