Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
trabondare fucile percipere glande zuppare dumo tensione inciprignarsi pinifero pomello fatale corrodere protozoi repente antropometria lepido favaggine occupare rannicchiare catafalco ovolo ingerire rana battifredo pinolo moccolaia graffignare consobrino nazzicare prevenire ingresso alabarda ario estricare aggetto crurale mellone rodomonte libello carbonchio veggia tavoletta prodigo seniore resultare propagare stizza ravviare calderone milorde accorrere arcoreggiare Pagina generata il 21/11/25