Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Luce. Funzione della luce è di risplendere; Funzione del lume è d7 illuminare. Perciò Lucere è verbo intransitivo e Illuminare transitivo. Nel traslato diciamo Lumi e celebre ; Consiglio, SennOy Prudenza. [Lume lume prov. lums; [/r. lumière == ^luminària]; cai. llum; sj3.1um.br e; pori. lume: dal lai. LÙMEN per LÙC-MEN [che cfr. col gotte, lauh-muni lucenti, e la Cosa stessa che fa lume, Lucerna;^. Vista, Chiarezza, Notizia, Cosa chiara e gloriosa, Persona differisce lampo} da LÙC-EO risplendò (v. Luce). Splendore che nasce da cose Luci agli occhi]. Deriv. Lumàio; Lumeggiare; Lumièra; Luminare; Luminàrio-a; Luminazióne o meglio Ulu
1
Luminèllo,; Luminèllo; Lumino onde LuminucciOf minazione; Luminoso» Comp. Alluminare; Illuminare; Barlume^
propinquo impertinente gavitello retratto corografia ninfea ampio zaffata vello mormorare diniego naulo requisitoria incubo evaso revellino dileticare mallo elemosina decollare suffumigio stivare guattire ecloga sinequanon destrezza attribuzione pudore nord amoscino filatessa commercio piroconofobi diastole quidam naspo emblema ippagro morto delizia niquitoso geografia ripullulare tattica rinzaffare referendario pollezzola spina alleppare domani iucumone valletto fiata obsoleto Pagina generata il 27/10/25