Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
oppugnare rasiera capitolare crestomazia mattutino pestio frittella sesta irrisore solenne gradire obsoleto madia tamarisco maiale masseria meandro patologia algia oblivione zampillo disusare glottologia promiscuo mofeta dolce escire ducato infero dispacciare trappa goffo viticella delitto prefetto fidefaciente occulto querela anadiplosi periglio cribro giocondo laido cola alliso rifluire spermaceto impero gusto quadrante sparagliare impregnare Pagina generata il 26/11/25