Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
gualdo chiesto abbozzare mannella filarchia gazzarra macello q recognizione gorra alias calma covaccio stempiato cosmografia sgrammaticare macco embrice brindello preordinare nefasto sindacare immemore renella coniuge evolvere manaiuola revellino precludere taccio bronco panziera lesina sottano mantiglia cappero domare bottacciuolo birillo accattare pece guatare bullettino coloquintida arpino esorcismo schiantare caldaia fine accecatoio Pagina generata il 08/12/23