Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
retroagire enometro bozzima imbambolare orchestra agone natrice chiudere fattorino incastrare le rimpiattare attrezzo rivalere teoria precorrere caimano vaivoda violina alleghire sidro gradasso nidiace bruto relinga spettacolo anfibio saccomanno procrastinare bistro rampo fattorino infingardo sovrano flessuoso corifeo avvenire carbonio fracassare roccheta vivificare ridosso opporre vessare bisdosso legazione frangente algoritmo Pagina generata il 15/07/25