Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
impecorire invadere giusto salvataggio cogolaria distemperare massa melodramma caserma ibi blatta tonaca blefarite smacco settimana encomio metalessi zirlare veronica disordine lo faccetta triglia trasbordare lavatoio pesce biscia politipia megalomania tribbiare stridore disavveduto domenica indeclinabile controsenso profusione mancistio arrivare mostruoso verre azimut nodello scatizzare barlocchio iucubrare soddisfatto piloro sociabile Pagina generata il 25/11/25