Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
defezione parto semestre intuire ipnotismo vanvera liquore strepito cancrena burgravio poplite mozzo morto differente lambrusca incisivo chimera strascinare croccia gagliarda anteriore bioscio marcasita rannicchiare accellana sarrocchino dittongo edizione massone sanali eguale decagono beare tassare anfora cribro bozzolaio abominare quiescente sciarrare fanale strupo borniolo colonnato piaga bollicare bollo staggire abbinare scavallare Pagina generata il 21/11/25