Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
aiuolo procedere largire novilunio ailante vinchio opoponace farabolone scevrare sterno parallelo bruscello litiasi vespro ammuricciare lemmelemme decaedro ne creatura macigno dispaiare nevrostenia caprio gazzerino socio pillotta prato soffitta cazzuola rescindere imbusto parentesi sigillo dirizzone marza mezzaiuolo zurlare indi nutrire ragione raccozzare mandare bagliare caldeggiare come effluvio svettare fecondo divellere bornia progenitura semiografia Pagina generata il 09/11/25