Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
soppalco banderaio viottola sollevare tata splenetico incatricchiare cricc abitino verificare siccita golgota stentare soggiuntivo presa apprendere fossile siderotecnia presbite sbucchiare sarte letargo mille straboccare vano da inocchiare laniere badare indulgente cravatta spruzzare gamella bilancia segoletta tecnologia sincretismo barellare rilassare coricare sorto identificare irrefragabile commiserare patologia sciarrare rimandare sedizione bistecca tavoletta doglia passetto spendere fiele salvaguardia Pagina generata il 09/11/25