Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
crasso pessimo graffito novilunio contentare fondaccio fragolino schiccherare regno petitto parodia svenire fiumana spossare vogare bonetto dicevole parrocchia tostare sauriani gotta espressione metalloide manovale aggruppare prostata poppa balistica ferrovia giuro maesta molto galattite cavalocchio amareggiare companatico commensale nequizia fibra accrescere gargantiglia encefalo scherma pregiudizio tuttavolta caprificare scasimo ramaglia bagnomaria spiare rabberciare confidare grattabugia tradire Pagina generata il 21/10/25