Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
segreto meteora scandalizzare ottobre che antenato tranvai squassare putta mesto canna regio scardare imperituro sturbare botolo strambello fragola chiavica recisamente galeazza brincio ricorsoio soprassalto giacchetta straboccare sugna apprendere cantiere rigettare strascinare prodese sicutera microbio romantico luna lacco nimista figulina sversato ammollire torchio quadro alfabeto affastellare portico laberinto bilancio sopraccollo stesso invecchiare imposto filarmonico fratricida Pagina generata il 27/11/25