Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
fanteria presto ussaro carmelitano bisticcio condensare apposito pertica oncia pipa tuba scalzare stroscio tonnellata scarabocchio stabilimento curioso ampliare laudano cheppia dropace abbecedario acquirente munifico nemesi deflorare reggiole pinzo indire augurare messa distemperare cavaliere savore biacca astro bacchetta discredito adolescente carnevale mo oprire mogogane gavonchio cera illudere belletta vettura tartana ringhiare caporione ponente rogito bromologia Pagina generata il 23/11/25