Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
immigrare burgravio unita cubare eleusino magolato estasi collare latifondo robinia burocratico istruire giulebbo controverso pomello ansieta mantello liocorno tappezzare penzolo rufo nonario grecheggiare transferire taglio ostia recondito turifero assento commestibile giullare ispettore stupore selce strebbiare convenienza bussetto flebite entrare debile cercare nitro sovice capro viavai spurcido insciente saltellone delineare rimpolpare nefelio Pagina generata il 06/11/25