Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
calafatare sminuire base avversione terno migliarino battaglio magniloquenza veratro verrocchio dobletto contundere babbole docimasia armonia pantarchia infra recapitare ignudo circospetto rantolare carminativo paresi parrocchia stenografia sparaciato presuola echino barbera ave capitudini fucile garetto angaria pitursello diroccare reluttare curia mosaico arrampignare veranda deliquio munizione amplificare stralocco bagattella piatta braccio proclamare Pagina generata il 30/01/23