Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
farfalla schienale vibrato buschette oltre marigiana disaffezionare pseudo cauzione ranno fungere fero confuso sgranellare duplo temprare farmaco rezza provvisorio barullare scorpacciata sangiacco disusare mettere buffone reclutare tapiro cozzare ostatico mercatante disequilibrare sciupare catottrica badessa adunare guaina premorire tacito marmaglia mucco trombo errare fantoccio infardare inciprignarsi bisante usitato mussoni inizio caclcco ciborio provenire Pagina generata il 15/07/25