Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
silvano calmiere apirologia esaltare sergozzone iperdulia sornacchio diamine corredo appuntare tagliuola rasiera sottobecco pigiare menzione ruttare cruciare fisiologia onta deleterio oibo ofieide falbo moresca indulgente sonnifero apologia perso tabernacolo pusillanime placito dodecaedro tanaceto menestrello burchiello acconciare belligero gazzerino moscato sordo calocchia scollacciarsi ribruscolare te patrone sopraeccitazion burrona bazar maccheronico indigente gorgata tumultuario Pagina generata il 09/11/25