Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
intradue patullarsi pannello dibattere dimandare niccolo chincaglie racca corografia precorrere neanto sonnolento ascendente sgraffa adottare catafratto alcaico bidente puglia appresso materializzare bruire pavoneggiare altercare rivoltolare bistorto avaro deficit comparire visco tutto tarabaralla ricreare casolana crisalide gradasso vaioloide grado sambuco nevrosi abbacare pigiare volgarizzare ricotta cancro situare moca noderoso denigrare rimpulizzire convolvolo sagrare zendavesta lacerto Pagina generata il 19/11/25