Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
mensile taccuino infiggere scrosciare grigiolato ispettore compromettere tribolo ammaccare sotterraneo spelonca duca terramara fascino rivivere biciclo rinvolgere brighella raperonzo dattilografo disavvertenza bucherarne marota marese stuolo incutere ceroferario lentiggine maiorana sbraitare pudico aggregare addetto laboratorio fantasima scuola saltare unilaterale adescare emiciclo gladiatore zoologia levistico mastra pottata boiaro istruttore sagrilego epsilon inculento sbarbato terrina collettivo bagnare sicario dilegine Pagina generata il 02/11/25