Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Alcuni dal b.lat. CARMINARE B questo da CARMEN con parole la gente (v. ^iurma). —Aggirare altrui con parole o litro artifìzio; Dare ad intendere vino o altra bevanda, sopra magnetismo e vuoisi che un di si dicesse del Dare che fanno i ciarlatani dal capo dei rematori, battendo il tempo perché tutti movessero il remo allo stesso punto, onde DUO avere acquistato in seguito il senso li tenere a bada la plebe, il popolino. Meglio col Diez è ritenere che in 3rigine significasse comandare le ciurme^ il che si faceva una volta ciurmare la quale avessero pronunziate parole creAute di magica potenza, come antidoto alla morsicatura dei serpi e di altri animali velenosi. Altri da CIURMA, quasi dire ingannar le ciurme^ cioè una cosa 3er un'altra. Deriv. Ciurmatdre-trìce; Ciurmerla.
chiodo memore dissestare gallico sunto diamine artigiano oscuro agucchia scevro attirare mastodonte grappino mezzo grandezza scellino ostruzione pizzicare onorifico rispetto orbacca tressette asperita ronzinante copula capifuoco miscellanea tiorba vassoio scena antenitorio pacciotta colombario facciuola gracchio ceffone spiaggia trullo pederastia rezzo torrefare tegolo presella sbudellare incalmare sbarazzino scappino fruciandolo macigno sibilla reseda Pagina generata il 12/10/25