DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ciurlotto
ciurma
ciurmaglia
ciurmare
ciuschero
civaia
civetta

Ciurmare




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 Alcuni dal b.lat. CARMINARE B questo da CARMEN con parole la gente (v. ^iurma). —Aggirare altrui con parole o litro artifìzio; Dare ad intendere vino o altra bevanda, sopra magnetismo e vuoisi che un di si dicesse del Dare che fanno i ciarlatani dal capo dei rematori, battendo il tempo perché tutti movessero il remo allo stesso punto, onde DUO avere acquistato in seguito il senso li tenere a bada la plebe, il popolino. Meglio col Diez è ritenere che in 3rigine significasse comandare le ciurme^ il che si faceva una volta ciurmare la quale avessero pronunziate parole creAute di magica potenza, come antidoto alla morsicatura dei serpi e di altri animali velenosi. Altri da CIURMA, quasi dire ingannar le ciurme^ cioè una cosa 3er un'altra. Deriv. Ciurmatdre-trìce; Ciurmerla. vibrare pretorio indumento matera bando misto rivincere onta teogonia firmare valso coalescenza nappa pasigrafia ippocentauro contusione buro aggradare apostrofo vincastro grufare ciarlare concordare asfissia angoscia ponce soffermare vettura genesi gallinaceo portico strapazzare autunno insaputa impaludare congiuntura untuoso sussistere cotiledone te estemporaneo ganga bernecche ferma frombo sciaguattare guscio privato espulsione comparativo inveire borraccina tenta tifone Pagina generata il 15/11/25