Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Senza titubanza; di luogo o di sp. e pori. seguro; ing. sicker; a. a. ^J. sichur, worf. sicher, galles. sicr eoe. : dal lai. SECÙRUS composto di SE-in senso disgiuntivo [come in e CURA sollecitudine (v. Cura). Detto di persona Che non teme pericolo, Senza timore, Ardito, Tranquillo, cosa Che non presenta pericolo, dubbio, difficoltà. Deriv. Sicuramente; Sicurézza = Stato di chi sicuro rum. sig^r; prov. segurs; a.fr. seur, mod. sur; cai. segar; se-jùngere dis-giungere^ se-pònere mettere in disparte^ se-vocàro chiamare in disparte\ è sicuro, di ciò che è sicuro; Sicurtà \lat. s i e uritàtemi == Promessa di mantener sicuro. Cauzione.
gherlino abate ausiliare adirare rurale scapolo chermessa orbacca istmici somatico cisoia calesse e levare bisestare eremo branchia vantaggio tricipite aneurisma fluire tumido consiliare cangiaro traiettoria avvezzare patronimico ribechino circostante chiovolo sproposito mattugio guadagna trema golgota impazzare ginnasio berciare epiglottide evirare alluviare zaccarale anestesia credenziale ricevere guscio salsamentario baciocco esperire talari merce branco Pagina generata il 19/11/25