DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

obrezione
obsoleto
obtrettare
oca
occare
occasione
occaso

Oca





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 e pori. òca; [»Wr. utka: compimento. [Il greco diceva chen che fa gruppo col s8Gr. HASAS (femm. HASÌ), col quale confronta [il dial. veronese ha il catal. anca; 8p. mod. masc. o e o, ilcrew. ooch, iìsenes. ocio (e locio, saldato Particelo), che cfr. col prov. a a e e col dimin. ant.fr. auciun s= mod. oison]: » === Dare all'opera == boss, lai. ÀUOA, che sta per ÀVIOA dal class. Àvis uccello (come NÀTICA daNÀTis), d*onde poi sarebbe passato a un significato speciale (v. Augello). Specie di uccello acquatico, sai valico e domestico, più grosso dell'anatra. « Cervello d*oca » === corto intelletto; Non essere o non parere un'oca » === Non essere o non parere semplice: « Pare il becco all'oca tea, gaus, ani, slav. gasi e lai. anser per *hanser]. 2. dal ture. OQA ==s arab. UQÌA (altri 1 ecc. che | scrive ukijah, vakijah) che sembra identico etimologicamente al gr. ygkia == lai. UNOIA onda. Peso osato in Turchia, Egitto vale Chilogr. 1.250. I colibri teodolite finco perplesso ziroziro giubbilare particola debellare pataffio libercolo goliardo nascere marcire mallo anello sbellicarsi trucia bislungo bastia arem attinto serbare cala garda fongia grifo sgrondare illuvie appetito crespa nottola pennecchio memento cagnesco scimmia sbasire dirazzare microcosmo scannellare bighellone uva dura strambello ipsilon manovella colostro borni cerusico agevole stampiglia flagello alias sacrilego settuagesimo Pagina generata il 12/07/25