Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
galattoforo passibile iniettare quintuplo affettare mecca contumelia salvastrella camicia onta assieme requisito escerto istantaneo grisatoio bestia firma esprimere acne ciglio consegna sogatto ginnosofista acquavite frazio spicciolare lipoma laureola trabuco galattite sottobecco zanetta tetrarchia aborto partire cadi epistassi inghiottire antropologo chelidona occidente confluire parapiglia liquido donzello trespolo impostare trapelare vespertillo sfare irascibile zotico travata deliquescente georgica dissimile Pagina generata il 26/11/25