Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
schiamazzare collera litigio attragellire reprimenda ammaliziare micca iattura nomoteti catto rispondere alludere pappino racemo ghetta centripeto panacea tesa prodese a indissolubile solvere unicorno tronare concitare remunerare raschia tragittare commettitura palmipede rimirare delazione contaminare garza sanguinaccio tarma presentire dissestare cocco convenienza truogo manicotto ulteriore carpire ratafia fidanzare sommolo solleticare disuria notabile Pagina generata il 12/10/25