Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
ottuso sfarfallone zizza molenda acustica strombettare frenello orare labrace sguinzare buio vaivoda antenato montanello piattaforma balibo grattabugia sollecito ancora privo sbirro tenere peri pineale giuncata aggio esuberante agnusdei marna palpare incipiente w campare moda croce unguento ette paraguai pellucido sovvenire anagiride viola agape sanie ciborio rabarbaro flocco imbozzacchire cromo ontano seco contrappunto sconcludere lacinia formale Pagina generata il 17/09/25