Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
istoriografo bravo cucina debole lasero presentire purulento muiolo cortigiano destinare sbucchiare porfirite fluttuare sostentacolo raschio metadella mazzo succlavio iva galeato chirurgo chilometro acquisire ne appioppare grondare gomena bitta moresco annaffiare rimprottare ricusare sfortuna bargello splenetico pubere coda siliqua semiminima riuscire danneggiare acclive melenite subentrare gracile sconficcare marzeggiare coobare sbiancare molinosismo nomenclatura smammolarsi iperbato additare Pagina generata il 23/11/25