Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
essenza lacerto materozza corbello brio esatto burchio attrizione parpagliuola animare intradue la odissea ombelico giullare toma sortire romboedro martinpescatore estra rinfacciare epitalamio bucine sgrovigliare bertone staffiere biacco complotto ditola mandorla ipocritico inurbano soggiacere bilenco vermicolare romboide coscrizione competere claustrale ludo rintoppare canario efficace guernire aleteologia dialettica baionetta carminio collodio Pagina generata il 22/11/25