Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
tergo cordoniera desco tronfiare allenzare beneficenza taverna vidimare applauso intercalare rizoma terapeutica diacodio mestura lacero coccarda ascoltare inscrivere soggezione conciliabolo postico allopatia trafila scalpore supremo teoretico calcinare abbinare perire fucina nicchio zaffo stevola rasciugare indisporre spianare ammortizzare rinsanire digesto ramaccio sunto saturno gamella abrostino pro ricapitare mingere commettitura palmento suffisso rivoluzione ne Pagina generata il 13/10/25