Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
zita difforme eremo inspettore frotta madreperla intronare prolessi fasto corista fermentazione cuscussu nuotare circostante trascegliere sperticato stollo blenorrea tattamellare prassi affetto ludibrio tambellone elisione cote memoria alenare orza licet cilandra discrezione repentino maroso marinare compartire raverusto indissolubile alludere involtare giogo creatura ferrante apoca ambulo assieme mestiere sega fusciarra costernare scacciare Pagina generata il 05/07/22