Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(v. q. voci). Il Corssen invece crede che QUANDO sia P agglutinamento di QUA DIE nel guai giorno, inserita qualche tempo innanzi. Avverbio dinotare circostanza di tempo, la quale si adatta al passato, al presente e al futuro, e vale In quel che si usa per quando prov, quan, cani; quando: ==lat. QUANDO, che (introdotta una N) confronta col sscr. KADÀ [== Ut. kadà, illir. kad, kadno, got, kvan =^= ang-sass. hwoenne, in cui la D è andata perduta], dalla stessa radice di Chi e Quale cat. e /r. quand; sp, cuando;j3or. la nasale e caduta la vocale i, come in PRI-DEM (== PRJE-DIBM) tempo che, Una volta che, e colPinterrogativo: In qual tempo? A che ora? Denv. Quandoché Quandunque •==. ogni volta che.
mestolo immune scabino splendere sbellicarsi rivoltolare spiegazzare sargo sobissare oniromanzia bolletta bonificare indurre pianoforte cinciallegra cornucopia giucco mimo gradevole capassa mitra tortura prospiciente appaiare avversita gratulare addirsi preconizzare incatricchiare dimenare strafalcione clivo orno analisi pianta sottintendere sequela guappo marito morbo ricotta zagara mattutino sacca cinciallegra restrittivo vangheggia soppressata clistere nepotismo Pagina generata il 21/11/25