Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FÒDERE. Altri anche scoperto, destinato a ricevere e sgorgare le acque immonde, gli lo intasamento, per dare sfogo al soverchio dell'acqua. Fig. fógna === 5. te. FONIA per * FODNIA (==== class. FODINA) da FÒDERE scavare, al modo stesso che il fr. FONOER grufolare è foggiato su FODICÀRE, forma secondaria di da FÙNDUS fondo e FAscòli, seguito dal Canello, da ^ FUNDICÀRE [sapposta sotterraneo, e talvolta scoli delle strade, delle case e di altri edilìzi. Per similit. Il fóro nel fondo de' vasi da fiori, difeso da due o tré eoccì, che ne impediscono forma secondaria del lat. FÙNDÀRE] che avrebbe dato Fognare, d'onde Fogna. — Condotto dicesi di Persona, che non si sazia mai di mangiare. Deriv. Fognare; Fognatura; Fognane; Fognitelo.
parasceve secchia algido rabido salva braccare arem addirsi solido frutto sirte crudo contentare premice indolirsi sollo monometallismo ampelidee roseola decubito bodola sideromanzia luogo rodere episodio alleppare ci suffisso diragnare semivivo girotta spina circondare rattorzolare capitorzolo bozzetto mutacismo nizzarda cerotto orsoline tamisare accessione incorare giulebbo sfrontarsi influire barbottare connestabile tondeggiare disleale capitorzolo borda ziro Pagina generata il 25/11/25