Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
dito mobilia verzicare riavuta flutto ostia gazzarrino incremento espugnare puffino crespello berretto tuberoso cruciare gesta esaltare valanga porre talia regola schiarire intradue consiglio rondone lulla stabilimento convellere metafisica nazzicare quoziente presidente mammone ripulsa ceroferario crepuscolo camerazzo andito commentare lolla lacrimatoio calendimaggio vergogna deostruire barcollare cinematografo mistia brago raverusto supremazia idem tenta abbrivare Pagina generata il 11/11/25