Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
cavalocchio deca dibattimento baco dispepsia nevrotteri scricchiare ammucchiare somaro casipola tuberoso vanello liberto ventriglio domino quasi forastico assorto vanga risciacquare spietato dio toccamano mercanzia prorata intorarsi petriolo treno marea nefrite mestiere figuro incivile ossario ottare sfasciare santoreggia salario scaraventare paturna trufolarsi granata labarda sbalestrare infanteria paccheo calligrafia lamantino Pagina generata il 16/11/25