Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
rosellino occhio grappino amovibile eterodosso probatica congio bazzana feciale ambracane repubblica agenzia armatore sommettere ottuso cerpellone filugello fogo nomare carpologia camera svista triregno burchiello cerbottana trilingue donna portolano gnocco sfuriata burina vali dragone manimettere caos abbottinare frapponeria rispondere fluido ganghero sondare stanferna licantropia stazzare curiale sicofante toma estuoso carnaio scrullo astenere stinche scaponire marionetta gnucca Pagina generata il 15/11/25