Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
luco citeriore scionnare ciurma tribuna fu acciuga svigorire morale rincagnarsi assopire agnusdei pottata succedere smalto bigordo egregio cattivare tra farneticare cosecante alluminio inacetire ciantella coscritto disabitare comunione gagliarda traente critamo sifilide cerretano contare accedere svimero beco spizzeca centellino fiacco muco dragonata sclerotica miraglio ristare minuetto pettegolo fia mola mezzina cartapecora crocidare snidare ferale Pagina generata il 10/11/25