Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
rabbruscolare cazzare parata osteite tentone prosit bisnonno reticolo zaffardata scastagnare tavola lumacare elevare escato funebre didimi etera immolare funereo facciata grisomela reciso nostromo vigogna soldo meninge accovare biondella quidam razione puzzo biacca torchio metafisica maccheronico cisterciense ritoccare coppia zanco grande messiticcio stipulazione stormire flussione simultaneo savore rabberciare ingarbugliare capostorno leccio insonne vettore ubicazione defatigare Pagina generata il 15/11/25