Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
trigesimo sdrusciare garrese sparapane mento strelizzi prescia murice crogiolo triplice labrostino traiettoria stadio pioppino abbricchino volgere meditullio affastellare voragine folade tronco boa ette chi passa funesto corsetto merce bistecca immollare abigeato ragana cartagloria ciocco xilologia fariseo illuso ilare struffare piedistallo figuro arzente defraudare desterita speziale fronza leppo perseguitare infilare soffitta Pagina generata il 11/11/25