Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
arimdinaceo recluta calendario oremus poscia lunazione ultento nefario saccente chiocciola aiuolo cordonata rimostrare settenne romboedro dittongo spianare cucco scudiscio schivo speciale vicolo iugero cascame locusta battifredo oleandro stanotte mica nitticora partenone arconte zezzolo babau epistilio ostello minareto amare smuovere tignare amatista contrettazione rimemorare vanamente originario pinifero bada cerro funerale bisestare Pagina generata il 25/11/25