Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
disseccare solito pertinace soccio curvo scriato colecchio assennato bucinare municipio lucia basso giubbilare filello lazzaristi confetto garosello adonestare peverello sfera buscherare mucchero caso godere bruco ninfa patrimonio alleghire bardotto bisturi divenire tripoli lacerto balestra dritto gozzoviglia soprassedere invenzione gradino borgomastro crecchia opposizione soprapporre elleboro cherica onorifico compendio succiare famiglio assonnare illico gliptica colonia cornamusa sibilla Pagina generata il 18/07/25