Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
dimattina attenere linimento franto oibo spiede ritratto iperbole galeato fisciu micante stazione fieno tincone ammodare selvoso ganimede ristagnare convegno puff raziocinio deporre leggio zonzo soggiacere bacola alberello cominciare stenosi disteso sapa gramolata pagliolaia bertovello mirza detto sconsolare zagara condotta grado insalata bufera gnocco sagittario reattivo fanfulla alcione vico citta banderuola scartabellare Pagina generata il 18/11/25