Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
cascola bietta filaccia istoria caso creare repugnare bau credulo dentice tartarino invetrire drizzare defalcare vermocane tiara condiscepolo tumido quoziente rabbia sterzare rimando spiombinare triade tigna novena capillare poliglotto decedere casciaia tamigio vitto dietro alopecia briffalda armillare lonzo idolo esperire franco enterico brincio naumachia calzolaio slepa centina intra spargere discente mandato bilanciere grado Pagina generata il 26/03/23