Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
asolare riverire rovere canefora imprestare diluire carta magnolia coniuge scalpello muschio guarnigione natale elettro bolla muovere teoretico dispensare proseguire epanalessi truogo badaluccare biliemme margarico frizzare chiaverina barulla triglia credere escerto venti avelia esausto moria rugiada araldica sepsi sberluciare addormentare gocciolone ginnoto rasciugare svagare zampillo federazione andito predicare solco velario fringuello laqueare strampaleria retore pirico Pagina generata il 01/05/25