DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

dragona
dragonata
dragoncello
dragone
dragonessa
dragontea
dramma, dragma

Dragone





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 pistola. Però alla introduzione di un tal nome non dovessero estranea l'usanza, che i Romani tolsero ai Persiani o agli Sciti, di portare in guerra, milizia a cavallo (e un tempo anche a piedi), introdotta in Europa sullo scorcio del Sec. XV, la quale veniva adoperata in guerra per speciali fazioni: cosi detta dalla particolare della forse per incutere timore ai nemici, intessuta o dipinta la immagine di un drago rosso nella insegna delle coorti propria delle legioni], d'Oriente, e indi si estese a butte le nazioni europee e specialmente al regno d'Inghilterra. In Francia l'insegna lei dragone venne, come [essendo l'aquila foggia del cimiero, o, giusta il Doti. Heyse, dalla testa di drago sulla impugnatura onde si chiamò DRACONÀRIUS il vessillifero. I/ insegna del drago passò poi agli imperatori dragóne dal lat. DRACÒNRM - accus. di DRAGO - drago (v. q. voce). Lo stesso che Drago. Questo nome poi fu adoperato e si adopera ancora a significare Soldato di una sorte di afferma Voltaire, Introdotta nella cavalleria dal maresciallo 1 Piemonte. Deriv Dragona. Dragonàta; Dragoncèllo,; De Brissac, al tempo delle guerre del Dragonéssa; Dragonteo. inazione cappella disagio rimedio zacchera avvitortolare acconciare fustagno cravatta apposta capperone sfiaccolato poggio affiliare agretto svarione patassio marineria marame strampaleria completo zinale strada biisaoco attrizione aggraticciare trochite biracchio ciaramella ripugnare tanto furiere rivincere rimprottare titolo avvicendare gelone fistola locio rastrello compera balzo licitare scambiare tomba costei marmorare glicine ex puleggia falangio traslato bulletta Pagina generata il 09/11/25