Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
eligibile cielo svernare inaudito sociabile tarabuso gracidare operaio molare scarpello attribuire faldistorio teologia farcire diniego monade calomelano scettico idioma gire ciclope orbaco fortificare accanare sorteggiare menorrea sciolto canzona inasprire nomea pentateuco locco marachella broccardico garzella peridromo equipaggio meditare spregiudicato ghirigoro comunque dodo protomartire inurbano trasbordare ovidutto taffe scardiccione verguccia nona narciso affettazione suocero prognosi vermicello lanfa Pagina generata il 15/09/25