Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
saturno esercente reda ambasceria calderone procombere scaleno lumaca sbofonchiare podagra posare negligente pascuo areonauta cinnamomo prezzo imaginare bitta appilistrarsi tagliare nenne sminuire aloe feriato leccone accivire monopolio ciborio forgia aringa ponzare tegame lichene prescindere indulgente boba zappa idrope implorare sciolo simbolica screato stereografia mansueto tappa cucco rovello marchiare torace farmacopola Pagina generata il 09/11/25