Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
acume tuttaflata vista chimo inneggiare fallibile naso lipotimia pergola etimologia scrimolo miscellaneo impostore annunziare fistola ussaro ginnico scingere risecare oblazione orittologia afflizione macina paese fustagno attraversare legnaiuolo peretta rossello trampoli muiolo lambicco biennio assoldare euforbia sorbillare lendinella svolticchiare stringere grilleggiare filanda crisocoma sveglia presbiteriani lacchezzo mammolo colchico pippio rezzola diragnare manecchia infinta alluminare Pagina generata il 28/11/25