Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
ordinario cammeo fardata boa ginnasio rinforzare minuzia molcere inopinato aggradire sciarra marasca concione nosocomio dobletto grufare codicillo borra accampare garante crogiuolo triciclo fascicolo soffitto berlingare sapido pecora irsuto ipocritico infralire meco rotare rettificare calcedonio ermeticamente prodigo padre sanguine sprimacciare gragnola marza accellana adiacente carnefice deflorare aligusta nautica pippio rivulsivo massime sbudellare platino recapitare Pagina generata il 07/11/25