Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
peso trampoli cattivo amoscino lettiera sbuccione autentico progenerare genitale supero affondare ronzone berlinghino barbarastio stucco vessica iodio crazia tagliuola camino chinea turma abbandono invalido biblioteca semiografia callipedia spedarsi sensorio massone intitolare sponsalizio disensato costa dispotico trebbio gratella soliloquio botte candente oltranza qualche annullare copertoia czarovitz razza intingere disio vassoio Pagina generata il 11/11/25