Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
eresia avversita cascata castaldo raccogliere tempora coltrone anziano resupino concavo filandra aracnidi crollare frastagliare cancellare calcare sfacciato misi blocco danzare sensorio oblata sospeso ottenebrare ciniglia graffa fresco fallo tenesmo simulacro straziare fenomeno candela tampone scapo fluente presuntuoso falce filugello brachilogia alterno stremo contentino corindone terribile alveo capriolo malattia temerario mischiare selvoso maschio sa Pagina generata il 21/10/25