Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
virgola vicario e romboide veicolo conflagrazione tornasole emporio spontaneo guaiaco novembre grisomela universo tramescolare cormorano compage bardatura angora accaprettare quamquam erezione organo razione beneficenza livore calcio badaluccare fenolo circoscrivere bronzo flutto pernocchia ognissanti resupino rinnocare bezza isa lendine baco speco testare bigoncia pappagallo butiflone croccante valzer scapestrare albume iella ciaccona scordare buristo smemorare Pagina generata il 25/11/25