Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
sospirare trassinare gazzerino composto flussi rovescione adolescente ritorcere lanzichenecco labrace bisdosso corterare borgognotta pitonessa perrucca trimurti zufolo baiata pisside stoffo insciente sacrificare bruciare assorgere antenna zolfino carpio addurre stracanarsi ingoiare benefiziata tronfio segale ombrina gradivo rinunziare schiamazzare idillio cippo muriccia muci ad apiro svolta drappellone foce ottagesimo ambra farmaco inviare sgrollone combattere focaccia cimiere Pagina generata il 18/07/25