Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
fratta metallifero domani desto scipire clavicembalo storto raggirare invisceribus salep guernire camato usucapire scerpare spiaccicare partenone vaccino mattero dirittura influire dimagrare incappellarsi rabesco scaffale mistia altalena limitare scialappa accento illuvie incessante mascolo ghinghero avvenire sconcorde ancare storace imponente ipostasi amaraco sterta scriminatura sonnolento orrido occludere persico indiavolare complimento dissoluto figliuolo modinare schiarare ciprio spoppare Pagina generata il 18/07/25