Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
tratto ballata peregrino offrire passione giorno appezzare energia laringotomia bozzone mocaiardo sovvertire sporgere nachero reminiscenza gnau orza bacchillone quindennio puntata ipnotico apparato avventare involpare capocchio rapportare debbio nevrosi bozzello manopola ciuffolotto auditore rivoluzione rivelto trucolento congiuntura fraude stampiglia palpare vetriolo vanga condire monachetto estuante dimenare pervertire schidione illudere debellare mare marzocco Pagina generata il 04/10/23