Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
regia ardire aconito intervallo bestemmia vile stramba grillare acquaiolo ghinghero gargia norcino zara consegna diamine iniettare escandescente ghiera muro ingeguarsi fagiolo invanire farmacopea esile consustanziazio infrascritto ghiado affettivo adiacente nesto bravo folade mentre risparmiare toga largire parafimosi tarantella quartiermastro strubbiare dato cavalletto sgagliardire forra liscio chiunque pulce serto godrone amarantou barca ondulare Pagina generata il 26/02/21