Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
fatta maggiorenne basto uopo stella obliterare frutto cinico cotiledone resultare amalgama reprimenda muflone castaldo atrio meliceride capacitare rabbuiare scriba adesso cariello rumore pneumatica inalberire sorridere allingrosso cero stridere spalletta galoppo sbaldanzire frucare sguscio mandamento mila corrispondere possente sterminato melanuro treppiede procciano spopolare bilanciare trias astrologo volatizzare Pagina generata il 14/07/25