Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
voltare mughetto torsolo stazza ammodare acanto avvezzare spietato coccolone decremento oste trabattare convito ipnotico pascolo dormiente monarca ponzino dabbuda mero etilo rappezzare destrezza burbero grippo nottambulo incinta coltello tachigrafia raggio squagliare bislungo protezione granuloso bucato svelto bastone chimico untuoso losanga vettore camorro modesto facciuola impedimento scapestrato burla fagno nappo montura coccia illegittimo Pagina generata il 01/05/25