Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
rinviliare calata testimone madrina sonco sudore gonfiare prurito griccio sostenere gromma varicella tortura riprendere albergo collocare maresciallo palinsesto fino esterrefatto sampogna ausilio segoletta verdone bistorto scernere cimosa strangolare scibile abile clangore eunuco speculare pietra favella sequestro magro tripartire nicoziana saccardo congiuntura taverna capaccio ornello abbarbagliare gorgozza pappuccia prefenda quesito duro organizzare francesismo Pagina generata il 24/01/25