Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
pube cottoio ferma attonare desistere biennio inno frullo palizzata accanire allestire romainolo manimettere battola cata bischero ptisana turifero emorragia xilologia gerofante scassare sfaccettare rigogolo ghirlanda quadrante canone ammannire ragliare mussola congratulare rinsanire scialare aggavignare calende omesso indeclinabile berza causidico burchiello gazzarrino marchiare binato navetta prassio napea dispensare numero cefalea conquistare palco colonnello tornasole Pagina generata il 09/11/25