Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
esplicare astante mascalzone assenzio disumare guazzabuglio faldiglia te capigi ciropedia cantera estricare scorso vanto spurgare addizione soffermare elemosina identita bicocca squadriglia putredine dindellarsi neo inibire nuca convolare ampolla riferendario afono agostaro padella gravezza alipede cuscinetto allampanare contegno rinviliare piccoso mastello lucifero trinundino inquieto salare sepa profosso sire collaudare esco vano participio baiadera Pagina generata il 10/10/25