Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
scorta contentare gichero estollere professo reometro volpigno giunco mitologia smantellare inacquare torno nuocere garretto sbracciare intra manganese sbottare emostatico blusa giocolatore gargia facicchiare nusca modificare rutilante glaucoma rosario sbieco sparviere fecondo genitrice scettro mastra osteologia dannare esordire prolessi mattutino sentiero accomodare oberato sturbare agognare coscrizione refrigerare nare sbarazzare fievole briccica pecetta quattordici stuolo valore Pagina generata il 14/11/25