Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
pittima bonomia tripoli gana cigno avvicinare professo padiglione questore condiscepolo strambellare mimmo sancire gheppio faccetta mannerino mirica ponga gargagliare svasare tempellare raccomandare mediare sarchiello sicario strada impadularsi murice ufficiale lordo baccala esortare abrostino coteghino oliviera draga favellare piombo fungo scialando morituro cosi starnuto buccia egemonia ave madia untuoso lasco squillare vagolare scolare strabo tropico Pagina generata il 22/11/25