Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
esercente catechismo mancistio lattuga miniera bacola designare fiacca scalpitare verziere berillo percussione impalmare esalare tributare temporaneo monotono fisima mnemonico ricoverare lucherino manere mariscalco spettatore beccaio natale lucco titubare equita desistere pene argine cro ciaramella debellare preludio tasca piare mercenario pervicace aguzzino elenco scollare loia petitorio smunto apoteosi bagascia dicace ossecrare imbecille Pagina generata il 16/09/25