Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
gagliardetto martagone cacao glauco iniettare ottavario iena invaghire bacchetta filotecnico pamplegia istinto splacnologia dilucidare sperpetua traente sguerguenza cola venale baule malannaggio ribattere fucina disviare balteo balano stroppa bordata missili riescire impegnare sfuriata divallare circostanza ammiraglio concezione vertice catello tresca prosopografia frenitide sclerotica sciabottare strabalzare gustare apparare appassire malachita camiciuola triste ortogono brogliare Pagina generata il 28/05/23