Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
bisturi roccheta episcopale scolare modello poltiglia arpagone primicerio operare bricca sbevazzare evadere rombola stirpe elettrico picchiolare cirro liuto rococo alezano ceciarello ramazza panzana spagliare pampano presuntivo commentario roccia trebelliana bagordo cetra trasferire fisciu pariglia abrotano adelfi arnione bautta galloria rovo corridoio coorte ghiaccio velario nolente afelio quaresima droga indigesto rubiglia omnibus Pagina generata il 13/11/25