Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
ligneo silice intavolare rimunerare discredito consorzio antipasto morigerato eristico cribro frignolo eculeo sommo fustagno olivetano invetrare evocare lacunare guarnello insano sgarrare tetralogia armilla cotticcio dileggiare opportuno carvi melazzo fuocatico onorario maneggio rattenere moria accellana esulcerare barda nappa democrazia suburbano orchidee rauco licenziato muezzino sbambagiare penero tergiversare papavero stellionato vasca diesis abete assito mimico Pagina generata il 10/11/25