Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
smilzo barattolo mossa arnione urgere molinosismo sgallettare arzillo dorso starnuto stillare metrite autore grado panfo dannare invecchiare pensare volubile lampante giungere avallo sibilla cicuta scalpitare isotermico disfidare mutria metalloide equatore smaltare agnello muggire presuntivo gruma caldana carniere biforcarsi zannichellia intasare sommergere astante ingombro merceria drago epicedio erborare sopra rilassare spanfierona grandezza forca Pagina generata il 23/11/25