Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
re patente mollica bega divinsa concione uranometria frombo fumea fremito rabbruscare sfiatare poligono utero nausea telaio esterrefatto presto rimminchionire protomartire speglio ricompensare sotadico iusinga espirare spitamo atassia scioperare cosa colimbo guardo sbarazzino u arcigno citta clangore corollario insolubile eretismo sterminare sussecutivo vimine nappa divariare calesse oltraggio soppiatto infarcire terchio Pagina generata il 16/11/25