Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
accusativo fungibile tantafera smeriglio proprio rasoio estratto tetraedro ingrottare imbarrare selvatico vena anemometro frottola rombola imbizzire camino presura antimouio ribaldo castaldo conforteria esploso cica stronzio rimbeccare ferraiuolo erebo penero antimeridiano palischermo gavinge segnare apprensione accoltellare polo puleggio avventura celata indemoniato luffomastro rimorchiare crisolito cimatore idraulica firmamento carnaio presbiopia filossera edema grilleggiare vilucchio incriminare peperino ufficiale Pagina generata il 20/10/25