Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
sciita inalberire tiglioso baracca disinvitare iniquo montare mezzo statico caperuccia repudiare moraiuolo lebbra insalare furfante muta lindo lesione magone bistrattare sincope orgoglio palanca fistiare astore consentire gatta ronflare spennacchiare batraco mevio micidiale paraclito inviso amarantou emiro scarnire becchino teda titubare ragazzo scaccino mella aggomitolare otto madroso conciliare vacillare tamburo Pagina generata il 15/11/25