Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
cornice sostenere contare intumescenza spugna sfogliare afono registro agostaro seguace undici patricida acciucchire rilevare egloga cassula x boiaro sbandellare centripeto addirsi velia scarlatto efelide sventura nodello utello reggetta rannodare smantellare frenitide impiolare distorsione disseppellire cariello arabesco febbraio sofisma lunazione intrattenere leppare mella catti suscitare marmorino moscado scheletro dodo Pagina generata il 16/11/25