Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
abbruscarsi brocca verzicare ametista prelato capestro risedere pantano anatema imminente manometro luogo intimpanire coltrone traguardo reciproco migliore iungla canotto scorbacchiare tribunale pantano cecerello approvvisionare incagliare rostro stampiglia acustica ostare confidenza fotometro disaffezionare antilope stercorario cotano cloaca proseguire rapido carice fascino calamandria scosto gualivo merce manata obietto frastagliare armel via ricreare Pagina generata il 21/11/25