DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gergo
gerla
germano
germe, germine
germinale
germinare
germoglio

Germe, Germine




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 == GARBH prendere (sscr. grbh-nati), contènere, concepire alla quale rannodasi anche il sscr. gharbhas === zend. garewa) feto, Va. a. ted. chalb, mod. kalb, got. kalbón vitello e Va. slav. zrebe onde il senso di comprendere, Altri dalla stessa radice di CENÒ produco (v. Gente), onde originariamente GÈN-MEN, quindi GÈS-MEN, GÈR-MEN e Brefotrofio). (cfr. Carme). MEN non è che puro suffisso. Primo rudimento di essere organizzato, specialmente vegetale, che apparisce nell'uovo dopo la fecondazione; Embrione; gérme e gèrmine del lat. GÈRMEN (genit. GÈRMINIS) che sta per GÈRB-MEN la cosa concepita dalla rad. GRABH per grebe piccolo di animali (cfr. Grembo fig. Principio, Causa originale di certe cose. Deriv. Germano; Germinale; Germinare; Germoglio. concento diniego ributtare cincischiare gravame minoringo soro abrogare pastricciano collegiata distinguere gramola legislazione ghiribizzo nebuloso dirazzare sgarire citeriore macigno cucurbita impronto verre sciocco cumolo turibolo battifredo fanerogamo strangolare papa seccia avanotto bazar risarcire insolazione lineamento pesca apofisi ultimo aggiustare antisettico compage enumerare catilinaria paladino lume collocare sorella diguazzare cenacolo impedimento rimostrare Pagina generata il 26/11/25