Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
positivo == medioev. lai POSITIVUS da I
4
fondare, e quindi Su ci può farsi conto; Ohe In grammatica dicesi: II primo grado d significazione PÒSITUS parfc. pass. di PÒNBRB porre, co locare, fabbricare, piantare (v. a quell Naturale; detto di precetto, di quantit e simili è l'opposto di Negativo; di scienz vale a Ot non va dietro alla fantasia, ma intend alla vera effettualità delle cose. Porre). Sa cui si può esiste di fatto; S; curo, Certo. Riferito a legge vale: Posta e sanzionai dal legislatore, in opposizione Quella che si fonda sul fatto, su] l'esperienza; di persona riferiscesi negli aggettivi e negli av verbi, in relazione ai gradi di compara zione: ed è cosi detto perché in quaich modo pone e fissa, vale a dire esprime 1. qualità annunciata dall'aggettivo. Deriv. Positivamente; Positivismo; Positivista
spreto cassazione fragrante tivo bietola fuzzico spingarda o glutine sagginare teste intormentire sbaccaneggiare infrascritto participio ateneo ciborio marzio secretorio blasone musco fianco selenologia prostetico ciufolo panico matrimonio affossare ozio ruca irruente culinario imbruschire murice storione cordoglio leccornia bistondo necromante pelo ancora acciuffare cremare delizia tarabaralla barabuffa fulmine garretto farpalo pappataci fortilizio interesse grappa schiattire rapsodia feneratizio Pagina generata il 14/01/25