Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
V ossido nero li manganese (detto anche manganése alcuno ritiene sia corrasione del lat. MAGALDA, col qual nome 7enne anticamente conosciuto magnesia lerà) e che il francese Lamery tradusse 3er MAOALAIZE, MAOANAISE, MAGANÈSE,
2
PHeyse ed altri ritengono derivi da boss. lai, MANQANÉSIA, voce formata sai gr. MÀONÈS magnete o calamità, con la quale quel minerale 1774, di un bianco brillante, il cui ossido è adoperato specialmente nella composizione del ha somiglianzà. Metallo scoperto da Scheele e Gahn nel (Tonde, con inserzione della nasale, si sarebbe fatto manganése: ma il Morin, il Johnson, vetro. Da alcuni è detto anche Sasso magnesio.
dissanguare semivivo citraggine falere magnesia fondare tassa intrugliare porgere batacchio cavillare cirrosi volto palliare codardo apoftegma auna suino lizza gigante scombuglio vanni timballo sbigottire lazzarone scandalizzare fettuccia fossato scartoccio affissare regia neonato cattivare rachitide senatore fagliare nominativo bipenne proposizione montatura incessante allah sguaiato coprire comporre patullarsi sardigna impronta sparagio bargagnare affogare tigna squadernare serafino arduo Pagina generata il 24/11/25