Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
rendere o lasciar quieto (dal lai. QTJIČTUS, fr. QUITTE quieto), indi lasciare, liberare, acchitāre comp. della partic. AD or, verso e 61. ^. CHITĀRE, QUITĀRE (== /r. QUIT sciogliere (da un obbligo), onde la voce QUIETANZA. Nel giucco del biliardo vale Mandare il pallino o la propria palla (quasi metterla in libertā) TER) propr. in qualche punto del biliardo a volontā di chi tira, affinchč l'avversario la batta. Deriv. Acchito.
compiangere canto postime correo tiroide sardonia cadi ipo amoscino raviggiuolo fiordaliso decesso gora ricompensare confraternita siniscalco bora megera farnia ingurgitare suto zia pervinca entrare gelsomino formalita trio litotrizia quarantena pane pacchebotto timpanite scancio trasportare saziare stampone borrana inopinato ammaccare flatulento accarezzare mannerino filosofo pasto disabitare u ispezione diga mascella sega calare offrire blinde volgare straccare arachide Pagina generata il 13/09/25