Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
MARION), noine vezzeggiativo che si dava anticamente a certe piccole figure della Vergine Maria. Altri da a questa voce una origine prettamente italiana e ritiene che essa tragga origine dalla cosi detta festa delle Mane, che si celebrava in Venezia e che consisteva in una processione marionétta dal /r. MARIONNÉTTJS === ani. MARIOLÉTTE, che è diminut. di MARIÒLB (mod. fino dal decimo secolo, di dodici
2
fantoccio che riproduzioni di quei simulacri, che nella settimana della fanciulle riccamente vestite ^ adornate. che aveva lo scopo di commemorare i] ratto di dodici fanciulle nobili avvenute per opera de^Saracini. In seguito, alle fanciulle si sostituirono grandi figure scolpite, che il popolo avrebbe chiamate le MARIÓNE, dando poi il nome diminutivo di Marionette alle piccole festa si esponevano in vendita come balocco per i fanciulli. Piccolo si fa muovere con fili ed anche colle sole mani.
novazione guattire prolisso insano putativo zotico ristaurare abbambinare succino gotico verace scamorza contemperare esarca orsoio bimano anfratto corbellare tramazzare intricare frustagno ordine pigolare eponimo cemere funestare infinta ruffiano baccelliere mortuorio arrenare guanto tumescente fossa paraselene penetrale lenticchia sorvegliare sedano ragna pippione fiducia steppa abbruscare ammutolire torrone paraplegia orrore grampia do dispiacere deposto Pagina generata il 18/11/25