Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
suffisso guarnizione dirizzone convergere premessa anatomia disaccetto gazzetta pappuccia curcuma moli trassinare rimondare poeta bonzola nipote grazie legislazione ceffo brachiale trippellare zinna passibile ardea specifico tulle sunto crogiolo tranquillizzare china mirare agape marmaglia conservare babbala sede petraia fimo gamella lacco plurale granfia punzone rachide fungibile rifrangere legione pantarchia ladro biribissi aerometro lupinello Pagina generata il 12/07/25