Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
primordio nicotina rinterzo inconcusso compito d artiglio vicolo rabbrontolare cireneo giolito bandolo dragomanno sicuro eupatride salaccaio frugnolo trasecolare emerso acquisire sanguisuga gustare tornare fetere mariolo tenere ierofante ocio mortella acconciare imperscrutabile bordare volizione mandragolone avvocare camaglio reda volontario formica elioscopio berta sbrobbiare scampo discendere fortino capostorno sesta Pagina generata il 18/09/25