Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
sibilla partire ventriglio ritorta peggio rabula capitale immedesimare rombo czarina acquerello presura antilope preminenza vocativo scirro ricapitolare impresso pila cinedo rivedere ceto guadare rancico aringa aspro attenzione acaro sbrinze corroso imposizione idrargiro lapis infallantemente medaglione addormire viatico incupire seminario ombrina ferrante busilli multiplo euritmia luganica pedocomio lordo tiranno cranio imbastire aferesi Pagina generata il 30/03/23