DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. refe svelare miriagramma risensare consonare addio ceciarello gemicare monumento abito ginepro frammisto timone quadrifronte condotto triste balascio costo filipendula immune cavalcare chiosa dottato controverso brusco divampare funzione labarda popo liquido formidabile prepotente sfortuna disserrare dilaniare litanie armilla gambo spollaiare invincidire posliminio patrocinare limitrofo licopodio confezione onice garzaia ottimo albugine proclitico adorare margravio abbecedario gestire archibugio coonestare Pagina generata il 16/11/25