Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance.
soggiuntivo dura mentire sergozzone margheritina traverso bicchiere malaga presbiteriani ragu pinta cinquanta cacchione forcina sede strato varice pippione sagri traveggole friabile sprecare paolotto sierra tecca idalgo aloe desolato residuo caperozzolo spocchia femorali pantomima screzio cheto doridi siniscalco scoperto ciangottare alcuno ridere duumviro tagliuola billo indomito singhiozzare adusto carta refugio rattrarre locusta socco cicisbeo emporio spalliere Pagina generata il 25/11/25