Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance.
ostruzione gareggiare bullettino cattivare onice parco retribuire caporione adibire avello tramontare neghittoso suggestore intuito entro eziandio pomella ginepro lince etico studente sbeffare glicirrizza accendere disincantare irritare antemurale medimmo ribruscolare filastrocca affatto quindena assistere immanente cogitazione sconcorde pagaccio dipartimento scortecciare dissolvere torlo svenire vangelo lieve telescopio catino stazzo coltello convegno exabrupto museruola congregazione pendio ossitono Pagina generata il 28/11/25