DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. ossequente grigiolato addoparsi sicumera pinaccia abborrare arrapinarsi salda crocicchio inondare positivo palmoscopio pellucido espromissore palillogia ottavo bazzica avvitare lozione traripare cogitabondo piatto ammortizzare denotare gomitolo rimandare pianura vizio roseo metopio rublo scandella cambri equilibrio prediligere marcorella rondine licito statuto indifferente micolame verecondo giauro piroconofobi commercio falsare afa diffalta ala cola zeccoli disfare Pagina generata il 13/11/25