DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. martinello visco confidente mondo galanga flagellato dispergere paraninfo umettare lepidotteri collettizio nodrire rezzola ruttare termopile chilo rogna magogano fastigio gravedine dioscuri aggetto anneghittire bure caratura naso teismo garzerino breccia foggia sbirbonare sineddoche sovversivo presacchio difetto palmento rotella celata innocente trama sgraffiare borea cucco nulla disdegnare macola supplire binocolo delubro scasimo siringa Pagina generata il 18/07/25