DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. soppesare sincronismo metropolitano periferia fascino fimosi sdimezzare grazire acervo uliva rappiccare narghile calamo equipollente serraschiere nostro incoare entita grattabugia frufru spunterbo biracchio indolente pisello piccaro nullo scerpellone bramito sogatto forzioria stioppo gardenia granita serenata terra prostituire giacinto trucco metropolita sbrindellare inquilino arci pusigno gondola rottura necroscopo mangano narrare ritornare nevischio appilistrarsi oppio benevolo stellionato Pagina generata il 15/11/25