Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. serjant servo^ mod. sergent guardia di polizia e sergente; a. sp. sergente sergènte prov. servens servo; a. guar
5
sargento sergente; pori. sargente guardia di polizia, sargento sergente: dal lai. SERVIÈNTBM servente^ come da SÈRVUS nella barbara latinità, col prefisso CON si fece conservili s, sonsèrgius |cfr. Pioggia da pluvia^ custode della porta, portinaio, sp. e o use rg e e il fr. ìoncierge guardiano d^un castello^ carceriere (v. Servo): li modo che la voce Sergente ebbe dalPuso a in senso particolare. [Altri propose il ted. che si accoglievano sotto e bandiere del suo signore; Ne'tempì molerni, cioè dal sec. xvi in poi; il origilariamente il significato generico di servitore, determinato in seguito dia di polizia, mod. CHERGE == ant. SCARJO birro^ giandarme, ;he però non da ragione della desinenza ÈNTE]. Nel medio evo Soldato a pie, che serviva a'baroni negli uffizi come mazziere, nelle fazioni militari comandava le ma.nade e le bande, rondo nacque lo Primo [egli ufficiali minori o sotto-umziali d^una ompagnia di soldati. Deriv. Sergentfna == Arme in asta della quale ridavano armati i sergenti: altrimenti Gian
scavezzare appoioso piota grasso mentastro sgonfio salace salamanna ossequente sviscerare calcedonio elitropio frapporre elmo respingere serpentino distico imbottare breve abbondare grilletto figliuolo energia lasso fachiro salto ricercare graffio polpa covelle buscione ardesia secolo ptiriasi trittico pilone dolco agnusdei comare ramaiolo perseguitare corifeo galeotta di crocciare graminaceo scagliare spiaccicare esultare ermafrodito epentesi controvento ciniglia Pagina generata il 12/07/25