Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
intristire nonnulla sedici balia lenitivo botolo dattilo oppilare osteologia fidecommesso contundere ciclope biccicucca sbraitare luminara lustro sparapane guaio fercolo indulto fraterno corvetta smilzo contraffilo covaccio peschiera pacchiano cinico trappolino bandito sgradare guaire moscione bozzima eresiarca disfatta targone demeritare conto foglietta tastare inopia teca covone timpano snodare alenare cigna intercapedine aconito scantonare fragmento baritono Pagina generata il 25/10/25