Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
cancelliere bosco sdivezzare impresa slogare biografia stradiotto cibo protestare foresta maretta invidia credere ipotenusa infuscare cascina milenso pagoda refrigerare giugulare misticare paziente migrare referire instante occasione agro evolvere tafografia sociale immaturo ratificare iva ateneo spedire elaborare ufficiare minatorio enunziare invitto soldano mattra arcade addietro gemma disalberare alare gobbo avanzare gallina culatta figura Pagina generata il 20/11/25