Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
bascula rognone eccehomo rilegare relato diplomazia cinereo rimpetto udometro b scempio presidio manna molenda pulvinare affatappiare pena altana dettato presto menare appellativo privo scovare congedo evoluzione frangente tantafera procacciante invece demoralizzare cappello cospicuo pasco fodina giacchio climaterico reumatismo intrinseco rampante elocuzione velabro cifra lapide emolumento sofo Pagina generata il 20/11/25