Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
instituzione istrumento estuario cardinale disavvenevole licambeo retro gaia scotto disinnamorare polpa sgrammaticare contrazione gutto dottrina comparare a irrequieto naviglio devenire abbriccare forte trullo raso travagliare umbilico pinna arranfiare rischio galletta distratto sguillare dragonessa gallone nazzareno eculeo franchigia devastare retrospettivo arroventareire idra paccottiglia meridiana attico fatappio agave imbruttire seniscalco burro chepi pitocco immantinente lanciare frangola Pagina generata il 26/11/25