Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
cultore condurre linteo consistere damigiana costa magi amianto dalia ridotto straccare deteriore ciuffiare giurisperito nocumento professo oramai geomante pensiero ragguardevole precingersi cingere intonso erpete affittare prolegomeni giurato filanda iucherare talea enfiteusi gioviale tratteggiare filossera scolmare ombrina masseria ere meninge micro maroso urea martello adoperare pianeta turbine trabaltare sbellicarsi buio grampia cirrosi cocciuola deposito Pagina generata il 08/11/25