Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
supplente incolpato rasserenare legislatura razzolare cosmografia metro piena stipare pugnare sparo lazzeretto tesaurizzare monarca antipatia fucsia congiunzione entita disavvenevole teatino capro talento rapontico soccio dissanguinare iato avvoltoio estorcere putire predestinare bordato suppurare brenna angustia valicare innato congegno cebere lorica aruspice peccia bosta escolo sincronismo scopelismo marrocchino moresca Pagina generata il 08/11/25