Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
contiguo odiare inverso fogare catecumeno capreolo invanire pagare trasvolare puritano macuba babbeo dimorare segale referto bolla romanzina grottesco appio seggiolo niveo distrazione sonnifero salvare bertesca fulvo imbotte gramaglia guaitare contrettazione corpuscolo sbilercio almagesto invido ricambiare buglione avviluppare terzina pentarchia tessitura ciangottare cisalpino cedro cianca dominare sostentare morbillo giga zincone prendere coratella album turba milorde alenare Pagina generata il 05/11/25