Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
impermalire celiaco augustano sera quiete lazzeretto scopelismo inerente flemmasia fumaria adeguare scarso urente intuarsi miseria ludo begardo carnificina brevetto idroscopio sbordellare torrente appalparellarsi nonario vespertillo flessibile catacomba finzione volto sgabello lulla persona indocile macco guadagnare tonto cuticagna transpadano fortificare capacitare contravveleno springare usufrutto sopraffare espettazione rai dose epitelio rancico galoscia epicureo epigastrio Pagina generata il 18/11/25