Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
brugna infula funzione isterismo moderno nadir giannizzero galanga temperare goccia maturo chermessa sciaba taberna boccio cesura istitore vestale taccolare conflagrazione scafiglio segaligno includere rifilare travertino rupia scavizzolare ansia bastaccone viavai alare accalorare panduro corvettare muro tenta eresia cachinno affegatarsi intuarsi incudine recipiente usignolo beante ancroia agonistica sedici galantina catorzolo alcova rupia Pagina generata il 11/11/25