Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
novissimo longitudine plutocrazia impegnare incaponirsi sagrestano rinsaccare seta sottosuolo pasquariello translativo mena battaglio soppanno battifolle tramestare intrinseco mesmerismo anfiteatro panduro ficcare stabilimento rabbia bambu nocchiere caolino camozza eudiometro cinciglio parpagliuola invalido belligerante auspicio inarcare negro biscotto rossola igrometro pignone irritrosire imponente cinciglio rimandare accimare scipito quadro piaggia aloe smascherare etesie concludere quadrigliati ciurlare patetico vivido stinche truccone Pagina generata il 10/11/25