Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
sbronconare mantrugiare precellere spollonare intuire visibilio moscione stoppaccio esclamare conquassare allestire indisporre falangio cormorano contiguo scheletropea contrettazione siesta confine disertore sbalzare ginecologia vantare reputare vincolo mielite idrometria filarmonico petraia clivo squillo tavoleggiare frucacchiare virulento integerrimo culla niello masurca badessa soliloquio idraulica narcosi soffitta immutare capocchia sopportare agresto precetto squassare scarsella insegna angoscia Pagina generata il 06/11/25