Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
becero paraguai alessifarmaco strambello stoppare zuffa apocalisse contrettazione spenzolare interdetto disapprovare tatuare li insorto argine sceso pentateuco sospetto talamo seta paradigma arricciare arca armento rescindere predio erebo consegna ovo rifilare fanatico gorgoglione tagliuzzare effimero bidone pronome martora euro sconfessare slitta meteorolito picchiante trisillabe attizzare rabattino adescare minoringo Pagina generata il 13/11/25