Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
perizoma bacchillone sbaragliare schienale grilleggiare caule rimirare formicolio aligusta fisiocritico fregola collegare imaginare villereccio delubro ferlino imo boaupas grana quadrante comprare palio covone orbacca broglio diminutivo tiflite alias consolidare vegnente rossello mondezzaio cavo termopile pene dilettare totano asso abbazia fazzoletto esumare incioccare rattorzolare trebbio ciniglia trachite clavicola vampo caprifoglio diboscare capacitare tombolare tomo abisso Pagina generata il 19/11/25