Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
incaparsi suggerire procaccino suffumigio impressione primipara madido mondare cesta regia scopa vescica misleale eterno usufruire censo fornicare scarruffare segolo condomino avviluppare mattello podesta bazzotto proletario camuso strage curione rovente stroppiare mammellare raia stornare carmelitano gironzare palillogia discacciare pus mattino servo carvi inspettore molare carnificina ribeccare marciapiede baviera assolvere disco Pagina generata il 01/05/25