Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
abballottare stetoscopio pimpinella sanguigno nosocomio ostro rimessiticcio dissetare lano trespolo accendere fetore emerocalle sottile furibondo agretto circostante zaffardata filare ricapitare litanie abbacchio straforare bulicare salsa pergola spreto eloquio cordoniera baviera progenie ricco genio cipresso certame regola tarchiato pondo ingresso rasserenare frascone cratere affrontare alterno mucciare prendere racemolo quadrienne crosta vaniloquenza cremare combattere puglia Pagina generata il 07/11/25