Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
feluca apologo camerazzo manoso pinocchio telegramma taccola esoso concime opuscolo pataffio statua umbilico documento salsiccia raffigurare gracilento scarciume cantico smilzo gleucometro rinvestire ebbro affettivo risapere vertice caid gustare intriso scaro alliquidare distico lunghesso pestio contestare magniloquenza mortadella cavalcare vaglio disensato polvino cortigiana fruire scannare voce paffuto dimoiare accomodare nocchio fagedena giambo materializzare torto Pagina generata il 25/11/25