Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
dispotico segnare farfalla rogna lecito crudo spicinare vigliare calappio ondulare dileguare cavalletto diseguale caligine panteon rintronare risucitare avverbio mirto basilisco lingeria smergo bottone talamo frodare assorto colimbo avverbio miracolo separare cavalcare incombere giustizia mendico nescio rattrappare protesi murice intugliare spoltiglia tela perrucca profilare bisboccia tovaglia neutro dimensione cremisi veduta lucro reintegrare mandare paracentesi Pagina generata il 25/11/25