Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
seme tundere pantalone partenone ribeccare incolpare arido carme protendere gagliarda graduare litocromografia naufragio verdetto testare vaniloquenza volentieroso allusione addossare picciuolo predestinare bussetto recensione rabattino inserviente tributare grofo cercare invettiva tribuna sempiterno paralasse aneurisma fungere colto agricoltura preporre ermellino corbezzola buggiancare vangelo crisalide mazza stancare filiera barco fedifrago feto gaudioso spazzare spennare prestante Pagina generata il 24/11/25