Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
ripetere coraggio domino rifiutare visuale incaparsi repulsione pullulare fero sbaffiare processo udire dragone sano savana suzzare tritolo cesto rendere mucco tarchiato serventese becco disabitare soccorrere concepire coscienza ingrottare averusto cio scorticare sinodo steganografia patata valvassoro buro trasto misura lumaca cespuglio trocisco ghianda delebile domare fiala lazzeretto trimestre guaitare imprudente afta proclive siesta preordinare fortore manovella cavedio spidocchiare Pagina generata il 12/11/25