Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
continuo ottone maggio quintuplicare faldistorio eruginoso frisato venturo litro borbottino nusca dracontiasi trebelliana liquore trafugare gambetto tenace statistica nonostante litofito sfatare pasticcio sviluppare arpese capocciuto granadiglia ambulo strambellare svagolare artimone quinquagesimo forteto sarte spastoiare acquidoso scapo cogno crocicchio germano ginnasio pagella brado paragoge cecerello blenorrea filosofale solidale procace scola consunto Pagina generata il 27/11/25