DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

oculato
oculista
odalisca
ode
odeo, odeone
odiare
odierno

Ode




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 prostetica. Presso gli antichi Sorta di poetico componimento, anche il verbo che esprime il sentimento, con una forma di versi atti a cantarsi, pieni di vivaci e graziose immagini. Oggi Componimento lirico diviso in strofe fra loro somiglianti per il numero e la misura ède == ^r. ÒDE cawto contratto da A-OIDK per A-FoiDB dalla rad. VAD-, che figura nel sscr. vadati parla\re[y loda\re\, grida\re\, vadana bocca, e cronde è semplicemente a-eid-6 (per a-Feid-o), ydó e ydèó (per Fydò e Fydèó) io canto, ydes per Fydes poeta, a-ydè per a-Fydè v^ce, dove I* A iniziale de'versi. Ofr. Eptfdo; Parodia, Prosodia; Palinodia; Melodfa; Commèdia; Tragedia; Rapsodo. coda pigliare gonga ranocchio brefotrofo setto rocca brulotto espulso balano buco ballata manichino ulna stratiota setta cassazione carogna finta lanterna storione sostentare escremento compatire affralire spora marabuto regamo matera strumento sarchio inaspare scudiscio vomitorio competitore marmaglia palio trifoglio leopardo stonare lurido invenia presagire guado colei compiere mandracchia diiunga rione frisore assaggiare acquarzente cefalico Pagina generata il 21/11/25