Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
mortuario vessillo postremo sgranchire zolla impulito lolla suppositizio napello malagma storto peperino romito piropo usta strucare crescere giglio sussurro decadere latterini umile furare emissario pero terriccio libero dedaleggiare frale sciamito araldica lari compensare impennare tritone sabadiglia temperatura annuire muscolo orrido con librare sobbarcarsi tartassare pantano intramettere basterna occorrere intemperie oreade presbite francesco immagazzinare spericolare Pagina generata il 21/10/25