Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
pavonazzo orrendo limosina taccherella annusare bilancino incigliare mussitare pietiche rispondere ingorgare mansione ormare istigare circo precipizio addizione magari temporale palinodia miniare spontaneo ravizzone bechico presame plotone pozza tarabuso scappia roviglia fidare accecare circondurre compito gerarchia scoglio bromologia intruso ricusare convolvolo mammut docciare metalessi poema torcia mussoni bonificare lento scialbo podagra trufolarsi perentorio Pagina generata il 18/09/25