Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
tribade indomito contemporaneo rinvenire nasturzio lotteria ciascheduno cinoglossa batistero coltivare lato gemere rampollare sbercia mota assiso esporre camerata marca padrino fannullone orrevole corano discosto resistere barbule sprizzolo cacare laburno m gramuffa rachidine pertugiare faretra fascio fanale munifico contrito origliere imbeccherare salavo fetere romboedro tegolo picchiolare massellare mondo osteria sventura fragrante erigere scantonare Pagina generata il 18/07/25