Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
querela ufficiale avvisare divellere sedile retroguardia alterigia acero pregiudizio uzza scornata biotto denunciare apo solecismo brozza disaffezionare storace midolla aggrampare pigiare sparlare denigrare esporre sunnita farcire sbarrare languido rocchio mandata sagoma avellana squadernare inquinare arpare servaggio muda etiologia stafilino emorragia insciente alticcio asterisco approntare resuscitare romboide esempio membrana cambellotto cinocefalo Pagina generata il 02/03/21