Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
volatizzare tabacco ammaliare nicoziana clizia avvegnache pungia raffrenare schiniere vacchetta fendente automa sciaba commemorare siderale carola cherubino chiappa argine osceno terapia feltro acquastrino muraglia farmaco inciamberlare dindonare ridosso intento dendroforia fracido succhiare brulotto accomandare imperito truciare riscossa bagno divezzare apocalisse grinza cuore profumatamente barellare rimolinare mischiare impressione mentovare logista ciurlare ancare masticare adequare Pagina generata il 18/09/25