Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
udometro lignaggio acceggia vagheggiare manucare azimut monumento oculare pernice sbattezzare sbroccare cesale sudare rigoglio rampante batuffolo sbirro similitudine anasarca sciamannare avvoltare scrimolo doccio ampelidee frugolo scasimo labrostino landrone maneggiare moribondo abesto basilico ramaccio stipulare pulviscolo azzicare plico olente sgalluzzare dibattere quacquero lesina rinviare cesoia assomare incarognire intralciare bisturi seghetta calcare repudiare cefalgia Pagina generata il 08/08/22