Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
assieme acrimonia remare assidersi sufolare circonlocuzione bioccolo indirizzare incesto giusta scrofola iniziale ignoto brocchiere attapinarsi carabattole dulcamara succedere equipaggio ireos iubbione frombo abbarcare scolastico farnia stallia plateale impelagare lindo cimosa illuminare intemperie tavolaccino solluchero disdire sbreccare murice rimasuglio fantastico bacchettone sinfonia cetra canzona vagolare glauco feneratizio bertovello labe pattino imponderabile magnificat concione onerario Pagina generata il 14/10/25