Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
gerapicra marmoreo millantare sbrizzare fauno strisciare ironia sfuggire contegno diesire serpentario frappa sfarfallato riga licere biotto spiazzata precursore medaglione nesto prepuzio diadema grascia cacchio controvertere fazzolo banchiere gioiello piacenteria cembalo aconito setto giogaia disinteresse marra rugumare levirato genia lattime oscitante buscione intramettere celloria preconizzare sorra trattamento filantropo zuppo apiro proemio sboccato radazza Pagina generata il 28/01/23