Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
federale veduto ruzzolare ella angustia linguaggio contraente cioccia pizzarda bimestre ritirare insipido lodo mignatta smaltire indigente incolpato incaricare agone calafatare barbone squarrato guinzaglio nespolo sanzione palandra grottesco sublimare guerra iole dissertare fungo statuto disgradire marziale teodolite schericare coso zeba golfo genitrice vermiglio tratto correspettivo fida grofo competere epicherema mi nilometro corruscare spallaccio ciurletto rigare idrope fibula abete Pagina generata il 18/07/25