Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
appropriare posteriore fede lecca tautologia scontare prua attagliare edda eliometro frisetto lonigildo cospargere concepire cantafera crispignolo ombrico gravezza a battaglione dissenso semivocale eczema grammatica quartaruolo universale chiavello arrampare spossessare storto periplo verruca ghiattire lobo minchia lattimelle confuso gamella foco solfo stratta cotone officioso imoscapo gamurra cultura setaccio pulpito biliardo sevizia agghindare addirsi puerile Pagina generata il 12/10/25