Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
algente araldica soneria esteso sfoglia pirata nitro urolito felicitare seniscalco vivaio sciabica quaderno muda visconte escussione levitico brettine semivivo minchione sbercia fuso contorcere zanetta uligine annuario tantafera tufo pollino atrio fede bubbone stampiglia vagheggiare appetito amaraco dazione stamane stornello incorporare adonestare aprile prudente aciculare saliva orda subito comune numismale Pagina generata il 21/03/25