Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
bruscolo accaprettare gravita disdicevole sbrogliare inclito invertire debbio settile assaggiare briaco insolvente cliente duna civico cerboneca cilecca rotifero nemesi addicare avena sinfisi susurro questore capsula iuniore salvaguardia luccio cabala dinamico flussi chelidonio corbezzolo turbare fomenta cincischiare macina frutto scaciare x sminuzzare fortore eccezione adirare sbavare aggio sere iungla busnaga salare usta sampogna teca duro ogni deridere riverire Pagina generata il 23/11/25