Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
costumato marmotta tostare mascherone rastrello coditremola enula bazzana sotterra disimpegnare deflusso bucchio tentennare autunno mozione concussione morbillo viscere garza facolta via cruento ananas moscione rinnegare recidiva disensato sbardellare sarnacare sollo vibrare sensismo tanfo iattura rosellino siderotecnia cotoletta rimasto matto pascuo cornucopia lappola rapace pollicitazione rinoplastica melanite rischiarare ritratto deleterio carrega balena verificare taccagnare opoponace inoltrare Pagina generata il 10/11/25