Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
spallare iena diviso pneumonite cioce perso mannerino vellicare oroscopo pioniere putrefare esula penisola intuzzare commentare allombato cotano classico fazzoletto apotegma fogna meandro bau tegolo macolare compensare cero teschio prerogativa bisturi probabile coorte asfodelo rospo te vesta strimenzire palinsesto menestrello scopo dozzinale lucertola quanquam gravicembalo cefalea patrizio spagliare frontale Pagina generata il 18/11/25