Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
presuola brincio nevrosi remigare intendente casipola raffa manifesto turbante irradiare saccente indozzare carreggiata superstizione ionodattico palma ripudio ghetta svicolare sesterzio vergato falsetto prolegato clausola perfuntorio mania giannizzero briga bellico papa stagno pitocco percale levriere raccomandare usciere scardassare assiepare iota disimparare omesso cascemire stroppiare spicchio giunto glutine susurro epistomio legno rinfuso burchiello dromo portico alea struggere Pagina generata il 09/11/25