Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
escavare rischiarare meno riflusso eliotropio consistere antiquato etimologia crasso distretto rinnovellare salma turribolo sfiancare intersecare ciabare sviscerare riscuotere mancare comparare desolazione rettangolo penombra frapponeria mortorio coccola rifascio velleita nonostante partigiano sarchio tetralogia soccotrino entrambi eufonio comprare suvero specialista spruneggio dore ganglio saracco allazzare flogosi guatare capitolare stornare sgrammaticare stacciaburatta Pagina generata il 11/11/25