Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
latomia degradare stranio limone buaggine natta ortica strappare porre arpino zediglia guardiano convertire sacrificio parodia lembo imaginare gatta ovunque diacine genitrice almagesto soppediano furibondo gramola speculo ciarlare quintana decamerone disumare scrupolo onnifago bagattino trarupare patella salire scia investigare boricco ciotola agglobare tortiglione arretrare aggiuntare chimo mascherone crespolino sventato vario Pagina generata il 10/10/25