Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
ninna soletto emuntorio filarchia imbattersi refolo bano sardagata brio investire cuticagna spremere genitrice improntare quota conforme tarabuso incagliare cica staccio ottarda tiroide festa cisticerco quilio cascante virgola soldo sentinella angiporto scorreggere strenuo ripugnare bavero scavezzare equabile sentiero attimo repressione catorzolo sparaciato guaio sandalo ptisana bargio sgalembo scaldare stimare badia dirizzare cesura ercole bino Pagina generata il 07/10/25