Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
smucciare letificare spinella seco coclea accorrere albergo nazzareno bevanda spermaceto macuba mastice manella accerrare quiddita sbraciare esortare lamina immagine quota dipingere ocra calcinello lasciare nativo falbala convuisione grippe bulimo bambocciata violone carlona retratto ottagesimo sidro igroscopio petraia istare bondola commendatizio sotterra sfumare sbranare includere iniettare esilarare istaurare litta subordinare rimbrottare Pagina generata il 13/10/25