Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
laserpizio scartocciare arido regale frisetto destinare sedulita collare sterrare inimico pregeria agricoltura i strafare profettizio panchina splacnologia mestola dado pilorcio catapecchia ghirlo congiuntivo scrigno abete monos eccedere concussione disposizione orbo calle predicato saldare rinnegare soggettivo legione gala tesoreggiare stirare vidimare castaldo confine reboante commisto parpagliuola pulsare scabbia negligere Pagina generata il 21/10/25