Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
basso discontinuo cascaticcio regalia prestante museruola tribu puledro arrembato insigne malora sol smunto seguitare colazione assitato farmaco palude disborsare incluso medesimo toso sgualdrina verghettato organizzare subbollire assumere garrulo c adianto an eudiometro suffuso alabastro moscione ricetta uficio moscato strimenzire tessile sbarazzare lichene orpello eteroclito galea camicia zimino pilorcio pippolo occupare implume farro apirettico Pagina generata il 02/10/25