Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
egida pecetta vacanza proporzione marrone scorrazzare fisarmonica siniscalco acconcio monotono elmosant capace naccarato trasfigurare galeato lova tronfio terso senatoconsulto bizantino secretorio ospizio di fumea suppletorio camozza spalletta tigrato aggrizzare passim sprocco vicino allegro mussare filello antecessore schiera tonaca gramo legato omogeneo coperchio fiosso frontale sovvenire tambellone circondurre vaniloquenza telegrafia prodigo Pagina generata il 19/11/25