Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
nereide iuccicone h podice limitrofo tana flagrante rimbambire intonso ambire rappezzare corsaro dimissione tamburlano auriga calamo teatino tramischiare annizzare sfrascare versicolore pace scapolare catetere formale mummia sbergolare nirvana dirupo sottendere ostile iniettare interstizio turchina zendavesta uranometria feneratore guancia putredine ferigno dose campeggiare buggiancare metalessi grinta a sghengo assolare arraffare vomitorio zediglia scapponata assomare bonzola Pagina generata il 09/10/25