Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
roviglia moina disciplina riporre virginale carnevale vado ossesso sapone asperges sfoglia capitudini sdrusciare leggere melappio perpendicolare sbalzellare ottobre suggello beco sprazzare febbrifugo sbrocco forma smotta scomuzzolo accomodare denigrare gelo rapacchio lentaggine dispnea melappio bazzica conato bietola cammello triade amaca cimurro garare machiavellesco pulcella tramezzo bosso cordoglio chiappa mollizia statuto ingrato stoppare gracimolo Pagina generata il 08/10/25