Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
terremoto imbevere messaggiero clero prosopografia erratacorrige equisono farsetto unguento tavolato accademia svenire devastare imposta forestiero ruffiano mistero convolgere androgino cerbero diaframma fomenta tortello rimuovere proavo taccolare gongolare supplemento anflzioni cantero galeato clivo ribadire svantaggio pignolo acconigliare vacare intraprendere deplano bracalone puntuale scrullo deteriore ridere assegnamento ciriegio uosa iena dare rilievo impennare vagheggiare statino sconfondere bargiglio tribade stumia Pagina generata il 02/09/25