Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
ruspo rovesciare balaustro acrostico consanguineo racimolare abate intertenere bugna indegno fase acacia inalterato barbera coltre metallurgia semel battologia pedestre scalmana iutare suono posto bacino schiaffo ghindare flavo giuggiola mo ferrandina dama avvoltoio zigrino trisulco ereditiera egida broccato metacarpo bordeggiare identita leucocefalo adibire sicumera soldano ponce scriminatura soggiogare capello Pagina generata il 21/11/25