Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
svolta poi imbarcadore filondente archeologia acuire ufo necromante passero tignare chermisi baroccio contrario eutecnia fomentare preponderare rinfanciullire ferino gastromania maggiorenne filibustriere lanificio pallesco croceo platano scommessa attingere rugiada arsi ganghire saliera manto ambracane insolazione loggia georgico farmacia gonga camaglio grandezza spunterbo ippico secretorio spicilegio matronimico intemperie rintronare indulgere volpigno tetto odontalgia condotto zuppa irradiare soffumicare estro Pagina generata il 15/11/25