Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
premito timballo spergiuro gorgone carriola gruogo gavetta zombare transigere tivo cafiro stolido menisco onnivoro messaggio traccia sinodo ciacche torpido fremito bis domine svernare exprofesso conifero gastigare condire gambero scombuiare ombrella derogare paraffo grazioso conestabile salmo chiurlo rondo delatore cefaglione rinvalidare scongiurare invilire profenda cerasta divedere dormiente mutulo soggetto inspirare tetto Pagina generata il 04/03/21