Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
subdolo acquirente illazione gliptoteca prostrare scavitolare scala trascurare selezione grandezza piviere granitura sorreggere evento geranio zita sgambetto semaforo vermicolato glaucoma impedire grumo parecchio redo doglia dilapidare regata bambolo salvatico microcosmo omo colo coerede tinca irto pistolese disgradare mota lapide buccio ammendare scienza armigero metrite zitto malva berlinghino documento pigiare cianciugliare mostacciuolo intervallo Pagina generata il 13/10/25