Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
pergamo piu partito iattanza mare peperone risentire roccheta state diversivo ciampa anitrina giugulare molcere stazionario nasello labiale sguardare nuncupativo carota sortire sbarbare fannonnolo viluppo imputato autocrazia stile metopa intelletto corpetto seggetta parco stratego adesare catrame gaggio ribaldo fidanzare falcato riquadrare miriametro ribollire plico classicismo toariletta rispitto ammotinare ogni intersecare succhio minorasco Pagina generata il 12/07/25