Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
damma caluggine infanteria cursore ancia giocatore rachitide rimulinare quo vangile atrio deboscia rauco austro verberare labrace pagliaccio amnistia ventare termidoro malsano pollino fama maschiare siepe blatta disattento stearico magnetico volgare seminare licciaiuola ovo granfio filosofema prostendere placare sbarbicare manica imporrire dispendio interfogliare ius burgravio differenza scostume omonimia verbasco contraffatto pillottare mercurio Pagina generata il 01/04/23