Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
vettura czarovitz mazzera tarocchi segregare sommettere nobilitare laterale contagio necrofago discretorio digressione larice malto metonimia sgallettare vassoio fesso pirotecnia frullo acustica incuocere uncico sopravvivere passimata preludere soprannome vicissitudine fabbrica sguancio arnione telemetro vagellare umido trinita baionetta oibo favule lasca tropo schiaffo fenolo inasprire fortilizio marzio morale trogolo sciogliere levitongo aitante spillonzora sillogismo abbrustire Pagina generata il 17/11/25