Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
maschietto incamiciare polta frequente ammainare concime inventivo solcio moscardino comma convenzione elogio chermes dissentire dedicare batraco giuspatronato marmorino consorte zio idrogeno stufo sopraccapo mattugio urente asilo magnate argano tappete magazzino deca maggiorente anglomania nuovo guado commemorare feditore augnare veicolo tipolitografia bonzo alambicco decottore bacucco sirighella prelibare menorragia dimestico Pagina generata il 08/10/25