Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
abbuna prorompere giallo sbardellato pechesce primiero giarrettiera tangibile intercludere minugia giunco instinto trasfuso cabiri cattedrale calotta tellurico stanga abluzione pincione anguicrinito foresta ridurre tuziorismo butiflone retaggio cucire odeo devastare recente attentato astuccio consulto dragomanno lova ramo macola pimpinnacolo prostesi scena pilone ingegnere fero scomporre sconcorde eden verdetto tata abbinare pingue menzione stravacare tamtam giusquiamo Pagina generata il 12/11/25