Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
mollica gargarismo arrotare duce schivo neologismo grisetta trafiggere eruttare tanaglia quinci scovolo incespicare impacchiucare secesso spaglio calere preludio compartecipe circo alisei ecchimosi infognarsi giusta scacchiere embolo stampella zimbello richiedere discaricare frisato ingraziarsi scorpena moscardo lova dottore alisei catafratto legittimo rivoltare soglio margotto esergo energia sorice immemorabile usina seguire simpatia sire palvese spianare rivoltare avvinchiare Pagina generata il 22/11/25