Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
miologia aciculare bombola implicito gabbiano faloppa fibra inganno disfidare frusone attendere alleluia psicologia ressa nonno pignolo narice salacca contraccolpo segmento complesso scadere prigione bello agguantare cavalocchio sghignazzare dissertare lochi prevenire ciocio pontoniere ciacche poffare conferire trascorrere sbozzacchire spalluccia sciame ricettare barba sciare che istitutore controllore corrodere colmigno forziere slitta furare ferraiuolo sovrano guano Pagina generata il 15/10/25