Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
condannare paracentesi psiche causa uragano ritoccare barnabita mazzero maschera teoretico strebbiare felicitare superbo precettore abbarcare contado eddomadario tramoggia pecchia palmento smaniglia aggavignare mignella salto teoria carpentiere entro friso rorido istrione confitto ginnastica napello rivelto tollerare garamone marmitta capacitare catameni baffo capinera geranio geratico sepolcro degnare pittore sindaco gualivo scaro mammona Pagina generata il 01/12/23