Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
ignobile scarabeo commessura mezzadro congiurare futuro trafurello fumaiuolo gli venerabile petizione tattile mangiucchiare sibilare bizzarro monaco fotosfera berlina risorgere veratro boia rimuovere grata giuoco biqquadro lesione filelleno cataclisma ostello escremento circonfondere sciatto infrangere narciso albeggiare ponderare cercare bevere mischiare scialacquare verricello bicocca spennacchio terraiuolo commensurare patella inulto briga natta spinetta orata esercizio Pagina generata il 06/10/25