Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
stocco sferrare pediluvio concubina butirro operaio buggerio polisarcia dicioccare esperienza infognarsi cicala clero ciglio pullulare saliera terrina operoso estirpare forasacco dendroliti mulattiere ciliegio svescicare potare sanguinoso respirare mente olire meggia gallone vortice timo vizzo regina instituto paleo calderotto vitello scatafascio berlina sdolcinato arpa volentieroso sesqui risarcire inscrizione colui girotta catorcio venturo Pagina generata il 26/11/25