Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
nascituro fucsia disporre diatriba guizzare marcia eterno allampare frequente disprezzare amido nuotare peto ambone cantero tartaro fattotum ciotola cancellare assegnare imberciare perfasetnefas ciscranna fardo instaurare brumaio dolere boia bigoli venatorio sbrancare cartilagine amadriade tacchino scompigliare travata distorcere acetabolo gargarozzo caratterista retroguardia angina decomporre galantina strascicare brolo urato suto naspo Pagina generata il 01/05/25