Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
scollacciarsi ammusarsi discendere corrugare monogamo redento birracchio rosolaccio giovane fervorino blando prototipo pottiniccio mastacco fa stacca volontario periplo membrana deschetto buono nicotina cucchiaio decedere agente rinfronzare appetire libello assegno melazzo scomodare altercare sgubbia scortecciare informe mevio piccia calca molcere distogliere sostantivo bivacco ammassare dovario mappamondo spettabile ridurre donno collegiata orto innaffiare chitarra sedotto unisono depennare recisamente Pagina generata il 17/11/25