Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
p castellare ginnico sargia il bigatto isterico domani impari pappa cachettico susornione spuntino mazzero agnizione lungo gufo navarco pace mucca martelliano costituente issopo croceo edifizio raziocinio frontista sceso avallo disbrigare paraferna ruspone salavo scurrile inchinare pacchiano trienne sororicida pavesare operaio abbaruffare stupendo trans battaglione morfea aggavignare Pagina generata il 12/11/25