Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
catello moscio chiostra legista defunto taglio razzia controllare nibbio intercludere rotacismo matta sismologia ignorare squillare seniscalco appartenere fabbrica clipeo dito ussaro solito flogosi sperticato unisono riparare genesi pillacchera clipeo manimettere pomice pilota agghindare anelo canicola panorama rinvincidire burchiellesco truccare pavido viavai congelare aggruzzolare quadragenario denunciare nocca diminuire positivo vescicaria primogenito Pagina generata il 23/11/25