Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
insegnare ascrivere contare sloggiare vole transustanziars palmiere rivista zar ceffo adianto filarmonico aiutare nipitella smezzare nascituro rotifero docciare ammutinare piviale ruzza bombanza peripezia manigoldo amminicolo giulebbo sgonfiare bisboccia sterno bolletta vespaio sdilembare gamma svescicare salute buscare grippo sbonzolare saettia prelibare deificare dossiere pavesare bedeguar debole carme condominio propedeutica veste capaia fluttuare meditullio grafia fermentare Pagina generata il 08/11/25