Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
sfarzo tracannare scaraffare arpione catera trascegliere piro cardo noderoso pattume cianciugliare alcade ortoepia milizia vigere pavoneggiare albaro impiallacciare autore stazione iugero apprendista plaustro grembo vendere fricando preopinare langravio coprire sciabola sentiero minimi scurrile asperrimo predestinare eczema guadare fraude pacca terapia congegno titillare decano sarchio romanza centumviri filza incicciare colibri dejure massetere vimine punzone sfiaccolato Pagina generata il 10/11/25