Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
transitorio gastrico fodera granadiglia diamine colliquare pineale regime funerale bagaglio aoristo insalata glicirrizza comunque cedrolo venusto portento sciabecco filotecnico cosmetico equiseto farchetola smoccolare groppa garantire ostaggio turoniano digiuno soprannome intorno cionno panorama dilollare istallare sismometro occiduo azzurro connettere manna blenorragia tonacella appannare miserere semivocale omoplata pieta sagriftcare dissertare carpita verduco portendere premeditare decantare gabola ammortizzare Pagina generata il 11/10/25