Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e propr. giuntura (Diez, G-rimm), il cui diminutivo nōcca dal med. alt. ted. KNOCHEN osso č knōchel [=== oland. knokkel, ani. sass. cnuci, dan. knogle, mgl. knuckie] nocca, malleolo, che vuoisi congiunto sāVant. HNOHAN participio di *hniuhwan piegare (Faulmann), ond'anche il
2
Annot care; Dinoccāre; Dinoccolare. med. alt, ted. k no detta in alcuni dialetti Nodello Deriv. Nocchino; Nčccola (diminnt.); eh e nodo, osso, knoci nuca, collottola, knie (ani. chniu) ginoc chic, knode nodo (cfr. Nuca ]?j). Oiuntara delle dita delle mani e de piedi, dove Posso si arrotondisce ed in grossa:
suntuario mangia spasimare carpare cauzione stitico appostare polviglio ammortire fliscorno giuro superfetazione piccaro baionetta entrare deca sorso dirizzone merce buggerio cirindello giunta emettere omissione fustanella cerpellone stravolto ervo matricaria simmetria freddo quinquennio zoologia combinazione plurale incaponirsi poltiglia ombrella illustre irritrosire ebrio sustrato sandracca equiparare vasca pavese aere escluso poplite destare incrociare esercitare gattice Pagina generata il 03/10/25