Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e propr. giuntura (Diez, G-rimm), il cui diminutivo nōcca dal med. alt. ted. KNOCHEN osso č knōchel [=== oland. knokkel, ani. sass. cnuci, dan. knogle, mgl. knuckie] nocca, malleolo, che vuoisi congiunto sāVant. HNOHAN participio di *hniuhwan piegare (Faulmann), ond'anche il
2
Annot care; Dinoccāre; Dinoccolare. med. alt, ted. k no detta in alcuni dialetti Nodello Deriv. Nocchino; Nčccola (diminnt.); eh e nodo, osso, knoci nuca, collottola, knie (ani. chniu) ginoc chic, knode nodo (cfr. Nuca ]?j). Oiuntara delle dita delle mani e de piedi, dove Posso si arrotondisce ed in grossa:
istallare batosta verruca scacazzare preda re viandante marigiana anatra girigogolo occiduo epiglottide riboccare refluire gramignolo poledro fumata brio sagrato cispo avversione uliginoso straccale litterale inserviente porre cioncolo stronzolo otta baita manubalestra fatidico indiavolare sincrono sagrato giugulare provocare ferino spicinare sortire ramingo vocativo tassa binare scandalo telepatia ditello spedizione serraglio raffrescare eoo baldacchino edotto capidoglio Pagina generata il 14/11/25