Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
spiro nonnulla prostata plagio terzeruola tuffolino dimostrare decrescere interino avvincere fischiare refluire fenico marabu addurre zimarra trisavolo marachella parvenza rischiarare cipollino dissoluzione ronzare appurare molinosismo rango telegrafia eliaste sussi sarmento rude gonorrea materia notomia bislungo biffa eleuterie fotosfera mendicare scoria rappiccare patano seneppino trimestre compluvio fiat belletta sganasciare smemorare lancinante stemperare novissimo trasformare Pagina generata il 13/10/25