Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
glicerina zenzara ruba giaguaro barroccio m paese nosografia f loffo ove raffica cardamo puntura glicirrizza moriccia commissione putrido equazione raccattare morbillo bubbone abbonare seggetta legione cicoria archibugio verno mengoi frucacchiare pigamo pirometro crespello svitare dispensa ammannire suppedaneo corbello bilanciare illegale piacenteria caserma incrociare mensile baire turpe tabernacolo sciarra paolotto gloria ombrella faccetta xilografia Pagina generata il 13/11/25