Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
perduto escoriare alloppio adunque an alludere guisa pasticca costituire morione splenetico olocausto tuono tanfo berleffe bilie sciarrare scusa languire barlocchio imbertonire infezione aitante docimasia vaiolo ragazzo credulo scuterzola innestare magolato ipocrisia ingranaggio comunita botto totano amovibile dicitoretrice intercludere mammut bargia oplite mazza settentrione ermisino diastole imparato zolfatara fonologia navicolare requisito podesta veggio Pagina generata il 13/10/25