Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
astrazione bronco piastra lembo marrocchino adusto chiacchierare dondolare rinacciare senario vesta banditore banda tribuire calabrone ustorio bolletta grisetta depositare collegiata termoscopio alimento tintilano analisi pispigliare genere bordata compensare alga rivincere seccare sociologia cosmorama fenice sincipite arcione tegolo moltiplicare successo pasqua traverso fenicottero intrigare filomena zeccola moriccia legale Pagina generata il 11/11/25