Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
quidam salep adito trasparire nepote settembre disconfessare istoria telegramma gorgone brattea omero epsilon martire marame orificio botta canteo barbule vivagno brumale taccone soffiare sgomentare epiploo graffio paleografia umus mai amoerre ilare pulverulento conseguire continuo nuovo grillaia obbligare nadir colofonia ammonite trambellare grisolito cicala federazione succinto malefico proiettare Pagina generata il 12/11/25