DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nocca
nocchia
nocchiere, nocchiero
nocchio
nocciola, nocciuola
nocciolo
nocciuola, nocciuolo

Nocchio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco. viticella argento mediano ovoab biondella ipoteca arem ritrecine suburra buffare sbietolare avvallare farpala ciocco deperire biscanto priapismo azzeruola collatore nuca ittiosauro sbevere epifonema maggio inerpicarsi travagliare oviparo rodomonte discorde indeclinabile endica romore attrarre bolide galuppo ove notevole sieda ombrico pritaneo ranocchio arbitrio ionodattico reclamare brigare mostacciuolo codibugnolo fuso precingersi prolifico Pagina generata il 11/10/25