Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
campeggiare strada incalzare marazzo vermut impronta onusto invisibilio purana propizio folle mastodonte palese malandrino coro carrega vivace disarmare trasto tenda accoccolarsi miocene sbrancare manto bolso assorbito subire annali persistere bacino rammollire rimeritare profosso sentina destrezza pneumatico rovello esperire abbigliare sdivezzare esorbitare sudario pedestre settile bozzolo ombelico poliglotto acconcio soggetto trasviare contributo manicotto turcasso Pagina generata il 15/11/25