Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
violento olimpico scemare sa puzzare ammortare ceduo abilitare braciuola rimolinare pubblico inalterato coesione ambulo vipera montanino gorgone frucacchiare ovatta arri olimpico volatile primario fesso ventilare congruo azzimare brillo condurre zigolo questo gueia antro aiuolo rapastrone seguace teschio somatico tropeolo biada aritmetica cerbottana novendiali sfilacciare testa acquedotto bracato decagramma sconvolgere anguimano Pagina generata il 12/10/25