Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
cosmo idiota postilla tignamica mulinello indifferente somatico striccare strafine schidione sottile fratricida spiazzo distrigare turchetta iena pastore recere piede burchio fotosfera fustagno giuoco drusciare gemere travestire ausiliare divincolare guaco pevere sbudellare soverchio coltello baturlare serpentaria fermento ricino egemonia decorare gloria mestieri trelingaggio alna fagiolo dramma verrina radicale brusco arrolare trionfo cauto Pagina generata il 26/11/25