Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
ipocritico ferrante scozzone balco bastaccone girigoro sguisciare biqquadro redentore dinamismo coda contemperare arrangiare miagolare pigmento logismografia epesegesi spaziare sciarpa graduatoria bisante ladro attutare ritorta ostare sguinzagliare frotta civile immarcescibile bandito rinfocare spasmodico sorbire aretologia navata menestrello fruzzicare sollo manetta astrologia soletto volgo priori segrenna circostante quietanza parete sonnambolo vestigio ebdomadario infeudare Pagina generata il 10/11/25