Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
lattifero malversare levare ninna figliuolo fermentare sgombinare dante comprecazione sgabellare lettiga intrecciare orina streminzire gnomologia guernire simposio affluire bioccolo guarnire erbivoro balsamo gorra randello inspirare accantonare oratore quamquam stronzolo intrinseco grifo abovo brandire brando insuccesso sopraddente volare nittalopia prescindere sodare scusso spallino intumescenza lieve filare vernacolo dattilografo sbalordire quatorviri quattone necessario Pagina generata il 14/10/25