Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
bollicare impeciare ipertrofia intradue cioe annizzare magazzino trattare svagolare scoprire timiama cuculo remare espropriare gabbia peridromo illuminare pupillo pellaccia permeabile bizzarro ricagnato nocciolo sfaccendato caprino espresso legare sciorinare guardasigilli zuavo chicca animoso sanali gazzella alcool babbano saetta simonia micheletto marzacotto ciascheduno selene sciogliere avventura balzo citrino sovente pressare autoctono camedrio r impresa Pagina generata il 18/11/25