Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
espresso acanturo laciniato colle manfanile singhiozzare pertica epoca cartamo tinto misfare sufficiente francesismo fisiocritico acquedotto bile patrimonio carrareccia ombrella clarino cimino affievolire muta cicchetto turcimanno carpare dindo stecca buglia scegliere zanetta farchetola cattura aghirone dogma onorario disfare riparare calligrafia tonfare temolo geogonia eteroclito spontaneo garbuglio umus Pagina generata il 06/11/25