Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
astruso cisterna fallibile frosone ipallage alcova argomento rugliare cernecchio cosare sbarbato bulevardo comunismo insorto gotta sede gatta deforme pennello correre ostare eutecnia pennello maggiorasco refe filarchia galoppo controprova uretere onniveggente particolare dimensione orrido speziale affollare schencire entragno scoffiottare catalogo cosmologia potassa fissile conclave tinozza altro pantano polemico telepatia autografo fremitare florilegio induzione vaniloquenza Pagina generata il 18/07/25