Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quasi non volendo e dopo essersene ritenuto Scappare pił che altro per impeto o leggerezza di gioventł. Fuggire, Andar via con velocitą, usando astuzia o violenza: « Scappar la pazienza, la rabbia o simile == Entrare in collera, in furia e simili. e si dice propr. di cosa che sia trattenuta. Scappare a dire o fare una cosa » vale Lasciarsi andare a farla o dirla, alcuna cosa ad uno » == Venirgli fatta; scappata L'atto dello SCAPPARE, e dicesi della Prima mossa con furia nel corsere del cane e del cavallo, liberati del ritegno che gl'impedi va; per metaf. Slancio di fantasia; Errore commesso Deriv. Scappamento; Scappata, onde Scappatčlla; Scappatina; Scappatoia; Scappatóre-trice; Scappavia.
grafite lupino tempora martinella immanente pigmento centripeto liquidare matto genitrice smargiasso cordone involgere manicaretto billera leardo figuro esantema riscolo sesto squincio immensurabile mesolabio gala tampone coonestare inanizione vincido etnografia ammuricare sfondo maligia imbruttire miliardo riprovare susta spedarsi sinequanon infesto baobab amista avvezzare terebinto teca arrampare cosecante fiata incroiare alido mungere gazzarrino Pagina generata il 30/09/23