Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
collegare munifico sigla serpentario stellionato tignamica sbronciare capassa letizia zozza infanteria diurno circonlocuzione propugnacolo ruscello bromo lesione strampalato inerente putto troniera moccio schiattire scolare calmiere sicuro reciproco lirica tata quaresima scarnare vanesio cagnotto strigolo terzetta surrettizio sgravare brusca presso baggiano eroso ambo anguimano navalestro imbracciare irruzione munto tortello appinzare melanzana guizzare ciappola volandola capitano Pagina generata il 01/05/25