Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
ammenicolo mordere persona abbottinare figulina abbuna tubulare caratterista ire agrifoglio antartico neo azzurro batassare crociera sbottoneggiare vecchio erratacorrige sporto transatto elegante coatto cesta scapolo abbacchiare ladro cordoniera lapis tricuspide bisestile perdonare storiare nottola poltrona traliccio araldica rondone emisfero quadragenario quaresima cardare insueto combriccola pinaccia carminio zizzola pineale biegio epentesi legnaiuolo Pagina generata il 31/05/23