Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
diploma anitrina razzare sardagata petitto impiegare quatto recedere cintura arcolaio ronzare manine catottrica valetudinario prevedere comunicare lanterna ancora attorto totano rovo adelfi bruire ghiottornia dittongo serafino contrappeso mantenere squillare conca granadiglia grancire citrato intemperie capace sonare ciambellotto lagena erborizzare badia molesto tacere accline cedro cabotaggio annerare senatore inconcusso strambotto sbiluciare dialetto Pagina generata il 01/05/25