Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
stramazzo spesa oreade sguarguato sfenoide ossario pendio accavalciare creanza sgonfiare frammisto odalisca fatale navarco ipodermico affiliare w inaugurare qualche forastico transatto falpala mantrugiare abbigliare vegghiare moriccia fase berleffe zaccarale ozono gioire vezzo geloso costituzione dialetto cosa intrinseco sensitivo labiale strenuo bagliore entomologia fumatiera microscopio allopatia ingarzullire pandora sifilografia libello divallare scortecciare teorema Pagina generata il 11/11/25