Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
ingarbugliare parazonio ozio tiranno ariano scandella saggio attempare coobare mo membro vessillo facsimile cesale facciata se comparita sena tarida guaime vanni amoerre traslato scagliola profumatamente puntone moca gualercio smilzo imbarazzare tartaro decesso parodia sonaglio dizione transeat antropologo commilitone condomino volpigno ghirigoro calandra suggezione stufelare superlativo convalidare verziere capelvenere brancicare regione risorgere classe zeppare Pagina generata il 16/11/25