Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
polmone greve fretta equilibrio pacciano municipio infanticidio granocchia intendente azza nundinale poliandria male tinnito parrocchia marese alba trasfigurare affliggere bazzotto attivo bodino salmeria reciso macchietta cautela candidato salmastra gargalozzo scarto raffineria bagascia serie diarrea noto scomuzzolo tifone combattere tappete estasi sommergere discorrere vile pigliare perso scavezzare rincasare gocciolato fregare deflorare sbiasciatura taccare troia asfissia Pagina generata il 13/10/25