Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
affine tipo strasso dinamismo appiola barlaccio millecuplo volere risentire vespro scampo ciaramella manoso stintignare boba malvavischio raponzolo bassaride puffino bracco epibate quinta appenare ligneo discaricare direnare ciacco obrettizio suino talco sciagagnare frullare parapiglia vico conquidere milione convenevole furfantina spirare transpadano baccala zittire ve giarda catalogo consolare ricercato sbalzare dattilifero precessore Pagina generata il 10/11/25