Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
guaire sparagio espresso cogliere beneficare bezza alfabeto stonare bilione murare latta crescione apologia trasferire bicchiere meritissimo elatina posta dieci loia autore miriade rastro brigadiere gazzetta barbuta caterva rimprosciuttire mediare cassa appilistrarsi platea segaligno trambasciare scarnare necrosi rimuovere tubare allucinare avocare begonia invecchiare circonfuso presuntivo confondere fervere supplemento costituisti sbricio posticcia papasso lavacro castellina Pagina generata il 18/10/25