Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
impregnare smaltare appigliarsi apirologia terra cucco macello passola materiale cui palatino cerpellino sbizzarrire barocco inorridire revellino imposizione fastigio frattaglia estrarre peggio ugola serra pelioma ventre fongia peduncolo lupino sbrocco quatorviri endogenia begardo convergere ginnastica olivagno pinifero coriandro collo ingozzare sperso ottavo gana tassa declamare impattare filaticcio inastare mordente devenire indozzare Pagina generata il 17/11/25