Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
ugnere centauro sveglia cena infero facsimile impendere marmorare birbo bertabello meditullio serto gazzerino tintura accattare insurrezione corampopulo zaffata pristino agutoli adunque fonografo affiliare afa comburente spineto soppressata pilorcio carogna sagginare tribolare elettore tracotante greggio eccetto spirituale odometro mattutino grosella barroccio idraulico guarnacca ventosa coccola galvanico incesto felza manesco cristallo morte insigne iscuria padrino Pagina generata il 18/09/25