Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
fiat bassorilievo agnusdei fogno foce gioco idrocele pioggia vespa istaurare lacero azza spollaiare tecca cilandra daino artrite convalescente belzoino impuntare castroneria lutto ladra estremo procurare montuoso pindarico inibire prefica emissario riscossa precingersi falconetto tabarro depennare forra stremare scartafaccio fedifrago lingeria essudato rimeritare panziera sortire gutto perineo fornello timballo Pagina generata il 05/07/25