Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
birichino cocuzza cristallo agenzia impetiggine balla trabattere albatro stoppia spiraglio moccolo timoniere ipocritico trainare leardo tagliuzzare commendatore belvedere intercalare vaneggiare lepre ragioniere ronzare successo cerbottana appannare congenito preterire numerario cimento crocchiare grampa maritozzo ave gualivo cappuccio arpignone salmone cavezzo tufo incolume prostendere intermezzo minerale tavolata sineddoche dintorno polizia adorezzare cannicchio mappamondo sghembo Pagina generata il 02/10/25