Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
incesto rivale siroppo picchiotto vigogna greco impegolare saturnino chele invilire pastone spinello decozione barbacane cosciale crepolare straloccare padre tugurio atrio nostalgia persecuzione sbottoneggiare alloppio bregma palizzata fonico rocca sbeffare fraude sguinzagliare verruca bustello sbloccare cantico babau cuculiare traballare controverso estro incoare arcolaio comandolo straccio rinchiudere crimine fesso garzaia recludere gorilla geologia auriculare urlare alleare gittare Pagina generata il 09/10/25