Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
LOSA === pori. LOTTSA [d^onde b. lat. ausa, làuza- aeo. xiv] pietra regolarmente igliata per lastricare altri .al dialetto cello [ispanico] LOS obliquità ANC angolo; e lo Scaligero da *LAUCENGIA per la similitudine alla foglia el LAURO: ma che probabilmente trae .irettamente, come pensa M. Guyet, dallo p. fu termine di blasone significò pavimenti^ dairara6. AUJ larga tavola. Originariamente losanga/r. losange; calai, llosange; p. losange (dal/r.) e lisonja: che aliino fa derivare dal gr. LOXÒS obliquo [il ;reco aveva già la voce plinthos]; una special maniera d^inquarare Parme di famiglia; e indi passò nel ominio della scienza alla geometria, per
0
significare una Figura di quattro lati eguali, che ha due angoli acuti e due ottusi.
piviale cerimonia brano comminuto tonto gregario bruzzoli cuscuta tonare esperire cicogna nummario asfalto regia inaugurare rosticciere squero biccio confine buratto subalterno albumina interdizione animella bicefalo acceggia delinquente indumento restare lessico giu conflagrazione fia esecutivo distrarre funicolare ornitorinco terziario prezzemolo pizzochero asciutto distrazione trafilare zincone malore clematide bracalone loto approntare attrezzo Pagina generata il 23/11/25