Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
LOSA === pori. LOTTSA [d^onde b. lat. ausa, làuza- aeo. xiv] pietra regolarmente igliata per lastricare altri .al dialetto cello [ispanico] LOS obliquità ANC angolo; e lo Scaligero da *LAUCENGIA per la similitudine alla foglia el LAURO: ma che probabilmente trae .irettamente, come pensa M. Guyet, dallo p. fu termine di blasone significò pavimenti^ dairara6. AUJ larga tavola. Originariamente losanga/r. losange; calai, llosange; p. losange (dal/r.) e lisonja: che aliino fa derivare dal gr. LOXÒS obliquo [il ;reco aveva già la voce plinthos]; una special maniera d^inquarare Parme di famiglia; e indi passò nel ominio della scienza alla geometria, per
0
significare una Figura di quattro lati eguali, che ha due angoli acuti e due ottusi.
gradare enofilo ingaggiare sagri broncio quatorviri spastoiare baffo ferragosto serpe ariete sombrero ghinea abradere rinchinare giuridico balestruccio cerboneca trilingue simetria intermedio statura fia regime decorrere imbiettare anglicano eudiometro berlingare immondo vela flosculo acclive codeina archibugio asserpolarsi ingerire atrofia prediligere soscrivere alcione salvastrella vespertillo lei gallonzolo rimarcare sinfonia cannolicchio amministrare zaccarale agognare Pagina generata il 07/07/22