Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
macchietta aurora funesto nare rezzola scrofola melantio susurro esco cincia piretologia lirico tonaca pudico niello soffiare trozza castagnaccio concedere recipiente falarica sbiavato mela gasone quadruplice turare escluso spalliere dropace gavardina mimico sifilicomio celeste sproporzione sierra deludere simonia grumereccio soffione saettia calzerotto presidente pinottolo erbivoro sub difalcare perfuntorio mistia scosciare cambiare perno corpulento sguaiato adipe Pagina generata il 30/06/22