Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
propugnare misi gru tramaglio scanno babbione fuco agghiadare goffo strangolare desuetudine squincio trasandare stura guaragno bitta babau grancire oolite consnetudine pattuglia fronte romanzina rebechino sindacare mentire mercante menzione passibile esazione montagna baggiolo sgarrare sciagura piccione muto pecca anglomania refezione dotta petrosello triennio tondeggiare nome mazzo rincalzare afa somma spranga Pagina generata il 28/02/21