Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
pregno latino passim perplesso grampia galoscia coltello magia pollicitazione inofficioso cerpellino rifiutare allampanare paralipomeni perso inescare serraschiere stramortire cavalleggiere zampillo collettivo svesciare biffa salmeria diffondere lava permeabile bertuccia fino cavagno apposolare identificare filelleno rifascio appilistrarsi scrogiolare presentare fendere radio imbevere schiavacciare zambracca benedire visciola dotta idrocefalo incontrare enofilo solistizio funestare cioccia invetrata Pagina generata il 26/11/25