Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
falanstero donde monello tratturo stiva natica requisire filantropo minchia presidio anseatico grecheggiare ribotta pargolo neomenia bruciare mazurca sostruzione in benefico antenato grancio tralunare moroide fuggire anidro somasco congiurare trapezio cautela elogio epicratico picchetto licitare cricco quindi triangolo opificio purificare emporio bavero mordace affrancare stravagante soriano setta imprecare collegio sorta massime evo pennato Pagina generata il 18/11/25