Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
bigamo cassatura gioia trasviare biacco raziocinio rulla leopardo irrogare eminenza rappiccare preterito secesso degradare linteo madre iperboreo antifernale suino frenologia destra donzella strillo buscare assalire orno timone sdrucire caclcco filarmonico deprimere itterizia diagnosi forcone fauno putredine esoterico sesta bronco cavagno rivivire serventese marea nipotismo arrembaggio rimescolio diverso commozione fazioso contrastare scialacquare roseola sambuco violare Pagina generata il 13/07/25