Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
trisma opimo orare soia stramonio scaracchio follone giacca randagio consistere risplendere cappuccio spettro capperone mastuprazione ingrazionirsi salsamentario accidente nafta ballottare prelezione galoscia manomettere elegante saime basire nosografia brigadiere ghigna dodecaedro ammassicciare porto mazzaranga fosforo antitesi affinare emigrare ciprio snodolare terroso d manzo uligine immoto disciogliere usare Pagina generata il 16/11/25