Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
ginecocrazia bavero discrepare bubbola feriato ricreare imperativo ghiova controsenso verno ansieta squassare ematite piccino inerbare sagrilego tarabaralla gorra gorra sciapido fortigno mossa infinito striglia sgrottare diffalcare brigidino arefatto concubito moggio mansueto lupino melope carmelitano idroscopio rezza ortologia incolpare diacciuolo allievo serotino casimira sfranchire lacunare sdivezzare orata lindo metronomo vendicare calafatare tigna Pagina generata il 16/11/25