Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
giacobino rimbarcare conteso vanamente scozia altore disformare vasto scrimolo melegario bivalvo grecheggiare spinello bucherare affermare zampillo famigerato inguinaia ingemmare matraccio uomo avvincere classicismo utensile astuto monogamo suffumigio dragomanno milza canna contribuzione decollare baldoria inquartare tarpeio posto alleluia coruscare discorde trottare cerotto papa reseda impippiare biciclo bandone protomartire prepuzio Pagina generata il 13/11/25