Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
pasco fondo esorcismo scilecca lupomannaro mucia poeta loggiato nudo vescicaria velina scapriccire procuratia fiscale scampanare famiglio cricchiare responsivo destrezza irridere siringa immondo cumolo propendere appilistrarsi gamba ponderabile tolda pretessere terribile patena mozione mongolfiera fase mogano semiotica digerire esculento robone viticchio gomito peverello strisciare onnivoro infesto agnellotto progresso raccolta fermento trilogia irritrosire energia classicismo tossico Pagina generata il 16/09/25